Sembrava pace fatta, o almeno l’impressione era quella, tra l’Uefa e i club della Superlega. La situazione, però, appare sempre più complessa con le ultime dichiarazioni di Aleksander Ceferin contro Juventus, Real Madrid e Barcellona.
Intervistato nell’edizione odierna del Daily Mail, Ceferin si è mostrato più accondiscendente nei confronti dei club inglesi, i primi che hanno scelto di abbandonare il progetto fallimentare della Superlega. Una punizione che dovrebbe essere meno pesante quella contro le società della Premier League rispetto alle tre che, ad oggi, sono convinte di poter riproporre la competizione. “Terrapiattiste” le ha definite il numero uno dell’Uefa: Juve, Real e Barcellona, infatti, sono ancora “convinte che la Superlega esista”.
Per questo motivo le sanzioni ci saranno ma, a detta di Ceferin, le 12 società partecipanti al progetto sono da suddividere in tre gruppi: “nel primo appartengono i club inglese, nel secondo Inter, Milan e Atletico Madrid e nel terzo coloro che pensano che la Terra sia piatta e che la Super League esista ancora. E c’è una grande differenza tra questi, ma tutti saranno ritenuti responsabili”.
A mesi di distanza dall'epico doppio scontro in Champions, il fuoriclasse ha espresso un rammarico:…
Il gioiello del Real Madrid è un obiettivo concreto della Juventus: colpo da 25 milioni,…
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…