Sembrava pace fatta, o almeno l’impressione era quella, tra l’Uefa e i club della Superlega. La situazione, però, appare sempre più complessa con le ultime dichiarazioni di Aleksander Ceferin contro Juventus, Real Madrid e Barcellona.
Intervistato nell’edizione odierna del Daily Mail, Ceferin si è mostrato più accondiscendente nei confronti dei club inglesi, i primi che hanno scelto di abbandonare il progetto fallimentare della Superlega. Una punizione che dovrebbe essere meno pesante quella contro le società della Premier League rispetto alle tre che, ad oggi, sono convinte di poter riproporre la competizione. “Terrapiattiste” le ha definite il numero uno dell’Uefa: Juve, Real e Barcellona, infatti, sono ancora “convinte che la Superlega esista”.
Per questo motivo le sanzioni ci saranno ma, a detta di Ceferin, le 12 società partecipanti al progetto sono da suddividere in tre gruppi: “nel primo appartengono i club inglese, nel secondo Inter, Milan e Atletico Madrid e nel terzo coloro che pensano che la Terra sia piatta e che la Super League esista ancora. E c’è una grande differenza tra questi, ma tutti saranno ritenuti responsabili”.
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…