Questa sera allo stadio “Olimpico” di Roma si è disputato il match della 18.a giornata di campionato, che ha visto affrontarsi Lazio-Frosinone, con successo in rimonta dei biancocelesti che dopo il gol subito su calcio di rigore al 58′ con Soulè, hanno ribaltato il risultato grazie alle reti tra il 70 e l’84’ di Castellanos, Isaksen e Patric.
Con questo successo la squadra di Maurizio Sarri si porta a 27 punti, mentre quella di Eusebio Di Francesco (settima sconfitta consecutiva in trasferta in campionato) rimane a 19.
Di seguito vi riportiamo le dichiarazioni post partita di Di Francesco.
“Difficile da spiegare, dopo l’1-1 ci siamo persi e gli abbiamo regalato il secondo gol. Abbiamo smesso di giocare, sono anche i peccati di gioventù. Mi girano un po’ le scatole perché facciamo sempre gli stessi discorsi. Dobbiamo crescere dal punto di vista dell’attenzione, non si possono buttare prestazioni del genere per superficialità . Mi dispiace non portare a casa nuovamente i tre punti”.
“Bisogna migliorare attraverso l’analisi degli errori e la crescita. Questo è l’auspicio. Continuiamo a lavorare in questa direzione e con questa mentalità . Molte cose non ci girano nel verso giusto, è un peccato. Avevamo creato difficoltà alla Lazio, in due minuti siamo andati in svantaggio e non ce lo meritavamo. Abbiamo pagato le piccole ingenuità . Non dobbiamo fermarci qui, ripartiamo dai primi 70 minuti cancellando gli ultimi 20. Il difensore non l’ha sentito fino alla fine, ma Castellanos qui è veramente bravo, ha colpito molto bene. Gli diamo merito, ha fatto un gran gol. Anche se il nostro difensore lo deve sentire di più”.
Marcatori: 58` Soulè (F), 65` Castellanos (L), 67` Isaksen (L), 84` Patric (L)
LAZIO (4-3-3): Provedel; Marusic, Patric, Gila, Pellegrini (54` Hysaj); Guendouzi, Rovella (85` Cataldi), Kamada (66` Vecino); Felipe Anderson (46` Isaksen), Castellanos, Zaccagni (85` Pedro).
A disp.:Â Sepe, Mandas, Casale, Ruggeri, Basic, Sana Fernades.
All.:Â Maurizio Sarri
FROSINONE (3-4-2-1): Turati; Monterisi, Okoli, Romagnoli; Gelli, Brescianini (89` Bourabia), Barrenechea, Garritano (79` Kvernadze); Soulè (89` Cuni), Harroui (75` Caso); Kaio Jorge (75` Cheddira).
A disp.:Â Frattali, Cerofolini, Lulic, Reinier, Mazzitelli, Lusuardi.
All.:Â Eusebio Di Francesco
Arbitro: Ermanno Feliciani (sez. Teramo)
Assistenti: Lo Cicero – Trinchieri
IV ufficiale: Fabbri
V.A.R.: Serra – A.V.A.R.: Di Paolo
NOTE. Ammoniti: 56` Patric (L), Sarri (L), 74` Okoli (F), 78` Barrenechea (F), 77` Isaksen (L)
Recupero: 2′ pt, 6′ st.
LEGGI ANCHE: Sarri: “Castellanos ed Isaksen stano crescendo bene. Felipe è andato in confusione e poi…”
Â
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…