Paolo Ziliani dal suo profilo X (ex Twitter), commenta unâintervista de Il Corriere della Sera a Maurizio Arrivabene â ex Ad della Juventusâ in cui racconta gli anni in bianconero dopo il caos che tutti ben conosciamo.
Ecco le parole di Ziliani:
âClassifica mondiale della libertĂ di stampa: dopo lâintervista di Arrivabene al Corriere di oggi lâItalia rischia il sorpasso del Gambia .
Lâex Ad racconta di aver cercato di frenare una Juventus che spendeva troppo ma dimentica (come il giornale che lo intervista) Vlahovic acquistato a 91,2 milioni, lâinsensato stipendio concessogli (che oggi è di 23 milioni lordi) e i due anni di squalifica rimediati per i bilanci taroccati del club di cui lui, messo da Exor a fare da badante di Agnelli, era deus ex machinaÂ
Maurizio Arrivabene. Dal 2012 nel Cda della Juventus. Dal 30 giugno 2021 con la delega di amministratore delegato dellâarea sportiva e dal novembre dello stesso anno con la carica (qualsiasi cosa voglia dire) di Chief Executive Officer.Â
Nel breve volgere di un anno e mezzo, nemmeno 18 mesi, Arrivabene â cui Exor chiede di fare da badante ad Agnelli che in preda a manie di grandezza sconsiderate ha speso tutto lo spendibile portando la societĂ alla bancarotta, se non fosse per il miliardo di aumenti di capitale piĂš âbond Ronaldoâ effettuati e giĂ bruciati nel breve volgere di tre anniâ.
Il giornalista Ziliani poi continua a parlare degli affari Juventus con Arrivabene e gli altri ex dirigenti:
â Arrivabene, dicevo, oltre a dare lâokay allâacquisto di Vlahovic dalla Fiorentina per 91,2 milioni e allo stipendio che Madama gli pagherĂ , che oggi ammonta a 23 milioni lordi e che dovrĂ essergli corrisposto fino al 30 giugno 2026, trova il modo di non collaborare con la Procura di Torino che lo interroga sulla montagna di illeciti commessi dalla Juventus promettendo documentazioni che il club non fornirĂ mai (e che gli inquirenti provvederanno a ottenere grazie a una serie di perquisizioni), di farsi squalificare in campo sportivo per due anni, di ricorrere al Collegio di Garanzia del CONI e vedersi respinto il ricorso e â ultima in ordine di tempo â di ricevere assieme ad Agnelli, Paratici, Nedved e altri dirigenti dellâarea amministrativa la richiesta di rinvio a giudizio da parte della Procura di Roma divenuta titolare dellâInchiesta Prisma avviata appunto dalla Procura di Torino.Â
Oggi il Corriere della Sera pubblica unâintervista a Maurizio Arrivabene nientemeno che a doppia pagina.
 Arrivabene racconta di essere arrivato in una Juventus che stava spendendo troppo, di avere fatto il possibile e lâimpossibile per tamponare lâemorragia di denaro in corso, dice tutto ciò mentendo e sapendo di mentire ma il Corriere della Sera â da due secoli il piĂš autorevole quotidiano dâinformazione dâItalia â non fa una piega: lascia che Arrivabene racconti le balle che piĂš gli fanno comodo e sui 91,2 milioni spesi, anzi buttati per Vlahovic su cui proprio lui mise la firma e sui 2 anni di squalifica comminatigli per i bilanci taroccati della Juventus di cui lui, tutto tessere e distintivi, era il deus ex machina, non una parola.
 Non sia mai che la gente pensi che male di lui, della Juventus e di mamma Exor che tanta benedetta pubblicitĂ assicura ogni anno che il buon Dio manda in terra al quotidiano di proprietĂ di Urbano Cairo.Â
Per chi non lo sapesse (o non lo ricordasse): nella classifica della libertĂ di stampa 2024 di âReporter sans frontièresâ lâItalia continua a perdere posizioni, per non dire che continua a crollare.Â
Per lâesattezza siamo precipitati al 46° posto superati da Tonga, Fiji, Armenia, Slovenia, Cabo Verde e Montenegro mentre Sudafrica, Seychelles, Nord Macedonia, Namibia, Mauritania, Repubblica Dominicana, Moldavia, Suriname, Taiwan, Trinidad & Tobago e Samoa che giĂ ci sopravanzavano sono ormai andate, imprendibili, irraggiungibili: e abbiamo il fiato sul collo di Gambia e Liberia.Â
Direte: stai scherzando? No. Ă proprio cosĂŹ. E sĂŹ, lo penso anchâio: è un peccato non essere nati in paesi felici come Armenia o Moldavia, Tonga o Cabo Verde dove hai la certezza di essere informato dai media come ogni popolazione civile del mondo di oggi meriterebbe. Ma non si può avere tutto dalla vita.
 La domanda è: nel prossimo report di âReporter sans frontièresâ, quello del 2025, come si classificherĂ lâItalia? Non so voi, ma io ho una certezza: dopo lâintervista di oggi, lâItalia Arrivabene. Anzi, benissimoâ.
LEGGI ANCHE: Bonolis e la frecciata alla Juventus: â40 anni che ci lamentiamo dei loro favori. OraâŚâ
Â
Â
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…