Il Ministro dello Sport, Andrea Abodi, ha sollevato un forte allarme durante la presentazione del “Campionato europeo cadetti e giovani di scherma” a Napoli. In un discorso incentrato sulle riforme necessarie per garantire la sostenibilità del calcio italiano, il Ministro ha sottolineato la gravità della situazione finanziaria della Serie A.
“Riforme per calcio sostenibile, la Serie A ha forti debiti”, ha dichiarato il Ministro Abodi. Ha esortato a un dibattito vivace e ha espresso la necessità di trovare soluzioni immediate, evidenziando il legame cruciale tra sostenibilità e competitività nel panorama calcistico italiano.
“Auspico un dibattito anche vivace ma che poi si arrivi a una soluzione, perché il tema principale è la relazione tra sostenibilità e competitività”.
Il Ministro ha sottolineato la necessità di un approccio globale alle riforme, concentrandosi su diversi aspetti del calcio. Ha affermato: “Da questo punto di vista tutti sappiamo dove dobbiamo cercare di ridurre il debito, migliorare il prodotto a partire dagli stadi, fare in modo che la competizione anche in termini di calendario non si sovrapponga e non confligga anche con le competizioni europee.”
Abodi ha manifestato preoccupazione riguardo alle proposte di riforma attualmente in discussione e ha rivelato di non aver ancora visionato il piano industriale elaborato dalla Federazione. Ha sottolineato la complessità del mondo del calcio e la Serie A come emblema di profili differenti che faticano a trovare una sintesi.
“Io mi auguro ce la facciano da soli perché ogni volta che interviene il legislatore è una sconfitta un po’ per l’autonomia dello sport in generale e in particolare quella del calcio,” ha dichiarato il Ministro. Ha inoltre esortato la Serie A a trovare soluzioni interne, considerando la competizione come la locomotiva del sistema calcistico italiano.
“In generale mi auguro che si trovi una soluzione, sapendo che il sistema calcio va dalla Serie A alla Lega Dilettanti. Però la Serie A è la locomotiva del sistema, quindi bisogna anche mettere in condizioni la Serie A di arrivare agli obiettivi di competitività, come ho detto prima, nell’ambito però di un modello sostenibile. E quei 5 miliardi e più di indebitamento per ora non testimoniano una grande sostenibilità, almeno dal punto di vista finanziario”.
Il mercato bianconero vicino ad una svolta in uscita: la cessione può stoppare, lo vuole…
Il club bianconero sogna in grande coi due big della Nazionale italiana: nuovo scenario dopo…
Il mercato della Juve, ancora alle prese con le mancate uscite degli esuberi tecnici, non…
Cresce l'attesa, manca poco: Diletta Leotta sta arrivando su Netflix, ecco che cosa succederà a…
Sta succedendo nelle ultime ore in casa bianconera: Juventus-Yildiz, nessuno si aspettava che sarebbe accaduto…
Il campione altoatesino torna protagonista nei discorsi della leggenda del tennis azzurro: sfogo amaro, ecco…