Nelle ultime ore sono emerse tantissime polemiche sulla capienza massima consentita al Festival di Sanremo. I tifosi sui social hanno espresso il loro malumore, affermando che non è molto sensato consentire la massima capienza all’Ariston (al chiuso) per il Festival di Sanremo e invece ‘concedere’ solamente il 50 % della capienza per gli stadi (all’aperto).
Dopo soli due turni di campionato in cui la capienza massima consentita allo Stadio era di 5000 persone, da Sabato si torna al 50 % d’inizio stagione. Questo cambiamento permetterà a tantissimi tifosi di godersi il derby tra Inter e Milan dal vivo ma, allo stesso tempo, escluderanno una grande fetta di tifoseria che negli anni passati è sempre accorsa allo Stadio per vivere questo big match.
La polemica della capienza del 50 % allo stadio nasce per due motivi sostanziali:
Ecco alcune reazioni del web sulla questione:
“Ma perché come giornalisti non fate la domanda ‘perché Sanremo al 100 % e San Siro e gli stadi pieni all’aperto al 50?’ ”;
“Giocassero a Sanremo ci sarebbe la capienza al 100 %”;
“Ricordiamo che Sanremo ha la capienza al 100 %”;
“Perché per Inter-Milan capienza all’aperto al 50 % e per Sanremo al chiuso al 100?”
“Cinema e teatri hanno la capienza al 100 %, però gli stadi e i palazzetti stanno al 50 %, senso a sta roba davvero poca”.
Fonti foto: Twitter
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…