Paolo Ziliani, sulle colonne de Il Fatto Quotidiano, ha analizzato la situazione dei diritti TV in casa Juventus. In un lungo articolo dal titolo “Il suicidio Juve dei diritti tv. Le macerie rimaste con il passaggio da Sky a Dazn“, il giornalista ha spiegato come Andrea Agnelli sia stato tra i principali fautori dell’assegnazione dei diritti tv a DAZN, che al momento, però, ha fatto registrare un calo dell’audience pari a circa il 30%. A farne le maggiori spese, in termini di visibilità , è stata proprio la Juventus: trasmessa solo 1 volta su Sky in co-esclusiva nel girone d’andata, contro le 7 del Milan e le 8 dell’Inter, i bianconeri hanno subito una riduzione del 50% degli spettatori da casa (da 29 milioni a 14,5 milioni). Un calo vertiginoso che, sulla ripartizione dei proventi in base alla legge Melandri, significa una perdita di introiti per la Vecchia Signora: la scelta di DAZN, ad oggi, non è può essere certo considerata tra le più felici.
LEGGI ANCHE: Inter, Zhang rifiuta un’offerta da 900 milioni: vuole restare al comando del club Â
A mesi di distanza dall'epico doppio scontro in Champions, il fuoriclasse ha espresso un rammarico:…
Il gioiello del Real Madrid è un obiettivo concreto della Juventus: colpo da 25 milioni,…
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…