Milan%2C+massimo+risultato+col+minimo+sforzo%3A+Fiorentina+battuta+di+rigore+%281-0%29
ilpallonegonfiatonet
/news/24076783110/milan-massimo-risultato-col-minimo-sforzo-fiorentina-battuta-di-rigore-1-0/amp/

Milan, massimo risultato col minimo sforzo: Fiorentina battuta di rigore (1-0)

Alla sosta di ottobre il Milan di Pioli era andato in testa alla classifica… da allora solo due punti in più, tanti infortuni, rimonte e figuracce come quelle di Lecce e Napoli. Per questo, dopo la sosta novembrina di tutt’altro tono, i rossoneri devono ripartire con ben altra marcia. Senza Leao, Giroud e l’ultimo azzoppato, Okafor, è il momento di Jovic davanti con il giovanissimo Camarda in panchina. Italiano recupera Beltran e si affida a Bonaventura e Nico Gonzalez con Duncan e Arthur in mezzo al campo. 

L’inizio del match è piuttosto sonnolento: l’unica nota degna è l’ammonizione di Arthur per un intervento su Pulisic dopo undici minuti. Al 18° è Duncan ad avere una grande occasione di colpire con il destro su un traversone dalla destra, ma l’ex Spezia cicca clamorosamente il pallone. Al 22° finalmente si vede il Milan con un gran destro di Pulisic dal limite dell’area che viene deviato sopra la traversa da Terracciano. 

Alla mezz’ora Rejinders vede Calabria scendere sulla destra e lo serve piuttosto bene: peccato che il numero 2 del Milan operi un traversone basso direttamente tra le braccia di Terracciano invece che al centro dell’area. Un paio di minuti dopo è Sottil a provarci con un destro in realtà telefonato che non crea problemi a Maignan. 

Al 39° sinistro a giro di Gonzalez, palla fuori. Sul finire del tempo ancora Milan con un traversone di Calabria deviato in corner da Terracciano, e sul seguente tiro dalla bandierina è Pobega a sfiorare il gol colpendo di testa e trovando un altro prodigio del numero 1 viola. Ma appena scoccato il primo dei due minuti di recupero Pulisic pesca Hernandez libero di dirigersi in porta: Parisi lo atterra in area e Di Bello decreta la massima punizione. Dagli undici metri va lo stesso Theo Hernandez che spiazza Terracciano e porta avanti il Milan. 

La ripresa si apre con un cambio per Italiano: dentro Maxime Lopez al posto di Arthur. Al terzo minuto subito Milan: cross dalla sinistra e testata di Musah, che trova reattivo Terraciano a bloccare. Sul ribaltamento di fronte però la Fiorentina ha una colossale occasione con Beltran che solo davanti a Maignan si fa chiudere la porta, per la verità egregiamente, dall’estremo difensore rossonero. All’8° però il francese sbaglia il rinvio, la palla arriva a Gonzalez che calcia ma non trova la porta di poco. I ritmi sono ancora piuttosto bassi, la Fiorentina alza un po’ di più il suo raggio d’azione ma senza troppa veemenza. Al quarto d’ora primo cambio per Pioli: esce Pulisic ed entra Loftus-Cheek. 

Al 27° proteste di Sottil per un possibile fallo di mano rossonero in area non ravvisato da Di Bello: breve check del Var e si può proseguire. Poco dopo l’occasione più degna di questo nome per il Milan nella ripresa sino a quel momento: filtrante per Jovic che scatta in posizione regolare, girata immediata che però centra in pieno Terracciano. E’ la Fiorentina però a continuare a spingere in questa ripresa: Superata la mezz’ora su un tiro insidioso dei viola, la deviazione di Loftus-Cheek finisce alta dando un brivido a Maignan. 

A otto minuti dal novantesimo arriva il momento di Camarda: il giovanissimo della primavera rossonera prende il posto di Jovic e diventa così il più giovane esordiente della storia della serie A. Al 40° Nico Gonzalez cicca una conclusione nel cuore dell’area, mentre a un minuto dal novantesimo è tambureggiante l’azione dei viola, che meriterebbero certamente il pareggio, conclusa con una occasione per Lopez che calcia di sinistro di poco fuori alla destra di Maignan. 

Sono ben 7 i minuti di recupero concessi: Calabria lascia il posto a Florenzi, la Fiorentina continua ad attaccare e al 5° di recupero ancora Maignan mette una pezza, non si sa come, su una conclusione nell’area piccola di Mandragora con il portiere rossonero che subisce anche fallo. E’ l’ultima chance per i viola, che a dire il vero per quanto prodotto nella ripresa avrebbero meritato ben più fortuna. Il Milan torna a vincere e non accadeva in campionato dal 7 ottobre: massimo risultato con il minimo sforzo. Per addentare la qualificazione agli ottavi di Champions League servirà ben altro passo. 

 

 

 

Stefano Ravaglia

Share
Published by
Stefano Ravaglia

Recent Posts

Dove vedere Juventus-Reggiana, streaming gratis e diretta tv SKY o DAZN?

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming

1 settimana ago

Inter, prima di acquistare Leoni servono cessioni.

I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.

2 settimane ago

Milan-Arsenal, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere amichevole

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming

2 settimane ago

Napoli, ancora occhi in Premier. La pista Grealish non si spegne

Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…

2 settimane ago

Il Bologna vuole Miretti: c’è un ostacolo nell’affare con la Juventus

I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto

4 settimane ago

La Juventus fa sul serio per Dodò: svelata la richiesta della Fiorentina

La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra

4 settimane ago