Riapertura+stadi%2C+parla+il+prof.+Bruno%3A+%26%238220%3BDoveroso+evitare+gli+assembramenti.+Supercoppa+a+porte+aperte%3F+Un+rischio%26%238221%3B
ilpallonegonfiatonet
/news/238468632070/riapertura-stadi-parla-il-prof-bruno-doveroso-evitare-gli-assembramenti-supercoppa-a-porte-aperte-un-rischio/amp/

Riapertura stadi, parla il prof. Bruno: “Doveroso evitare gli assembramenti. Supercoppa a porte aperte? Un rischio”

Intervistato da Sportmediaset, il Prof. Bruno, direttore della Clinica di Malattie Infettive del Policlinico San Matteo di Pavia, ha evidenziato la propria opinione sul tema della riapertura degli stadi di calcio in epoca Covid-19: "La linea suggerita dal Comitato Tecnico Scientifico, che ha ispirato la decisione del governo, è scelta di buon senso. Premetto che sono un tifoso da stadio anche io e mi guardo bene dal demonizzare lo stadio. Ma è importante, in questa fase di ripresa, evitare ogni occasione di assembramento. L'esperienza ci ha dimostrato che questo è fondamentale per bloccare la circolazione del virus".

Sulla posizione dei club:
"È difficile conciliare l’economia e le esigenze di ripresa economica con il quadro dell’epidemia e del suo possibile sviluppo. Un test importante, nei numeri e nello sviluppo dei casi di Covid, sarà la riapertura della scuola. Da lì si capirà molto".
Sulla stessa linea del presidente della Liga Tebas (ritorno allo stadio solo dopo il vaccino):
"Questo sarebbe l’ideale. Confortante che lo abbia dichiarato un presidente di una lega importante e dal forte valore economico come quella spagnola. Tutto quello che starà oltre questa posizione molto conservativa, sarà un compromesso non esente da rischi".
L'azzardo dell'Uefa (Supercoppa Europea aperta al 30% del pubblico a Budapest)
"In questo momento qualsiasi assembramento deve essere evitato, lo dico da medico. Le persone non solo si aggregano ma portano il virus ovunque, magari inconsapevoli. Sappiamo che in media trascorrono 5-6 giorni prima che una persona che ha contratto il virus manifesti sintomi ma il periodo di incubazione può durare fino a 14 giorni. Nel caso di Budapest e della Supercoppa, l’Uefa e l’Ungheria si prendono grosse responsabilità, aggiungo che i dati epidemiologici che riguardano l’est Europa non sono incoraggianti".
Tiziano De Santis

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

3 mesi ago

Roma in difficoltà, interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

3 mesi ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

3 mesi ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

3 mesi ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

3 mesi ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

3 mesi ago