Questa sera si é giocata la finale di andata della Coppa Italia di Serie C, che allo stadio Euganeo ha visto scendere in il Padova e il Catania. Ad imporsi sono stati i patavini per 2-1 grazie ai gol di Palombi e Crisetig, che ora dovranno difendere il vantaggio nella sfida di ritorno al Massimino il 2 aprile. Durante l’intervallo però ci sono state dei violenti scontri tra le due tifoserie, che si sono rese protagoniste di un lancio di fumogeni e di tentativi di contatto.
La finale di andata di Coppa Italia di Serie C tra Padova e Catania che prometteva spettacolo tra due compagini costruite per la promozione, purtroppo non lo ha riservato solo in campo. Quello visto all’intervallo del primo tempo sugli spalti é stato tutt’altro che piacevole, con una parte della tifoseria etnea che ha cercato di venire in contatto con quella veneta scatenando un fitto lancio di fumogeni e l’intervento della Polizia. La seconda frazione é iniziata con qualche minuto di ritardo.
La società del Catania attraverso un comunicato ufficiale ha voluto condannare l’atteggiamento di una parte dei suoi tifosi, presenti in massa nell’impianto patavino per sostenere la squadra:
Catania Football Club stigmatizza il comportamento dei facinorosi protagonisti degli scontri e delle intemperanze allo stadio Euganeo. Condanniamo fermamente e categoricamente ogni forma di violenza, esprimendo piena solidarietà alle forze dell’ordine
LEGGI ANCHE: I capocannonieri dei top 5 campionati europei: Lautaro regna in Serie A
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva DodĂ´ per rinforzare la fascia destra