La UEFA ha reso noti oggi i dettagli dei premi assegnati alle squadre partecipanti nella scorsa edizione della Champions League, rivelando un montepremi complessivo di 321 milioni di euro per le quattro rappresentanti italiane: Inter, Milan, Napoli e Juventus. A tal proposito emerge un divario significativo tra le quattro squadre, con la Juventus in netto ritardo rispetto alle altre.
L’Inter ha ottenuto la più grande fetta del montepremi, raggiungendo la cifra di 101,289 milioni di euro. Questo include un bonus di partecipazione di 15,64 milioni, un considerevole contributo dal ranking storico (15,9 milioni), il market pool (10,6 milioni), e bonus per i risultati ottenuti durante il percorso nella competizione, con ulteriori premi per i passaggi di turno.
Il Milan, con un totale di 85,806 milioni di euro, segue l’Inter nella classifica delle entrate: il ranking storico del Milan che porta 14,8 milioni (il più basso delle italiane), il market pool che è fissato a 11,9 (il più alto) e i bonus risultati a 10 milioni come per l’Inter. Poi i passaggi di turno: 9,6 per gli ottavi di finale, 10,6 per i quarti, 12 per le semifinali, dove il cammino si è fermato per il doppio derby contro l’Inter, perso.
Il Napoli ha incassato 77,511 milioni di euro, grazie a un ranking storico di 18,2 milioni e un notevole contributo dal girone, che hanno messo in luce il dominio della squadra in questa fase della competizione. Luscita agli ottavi di finale contro il Milan ha limitato però i guadagni.
La Juventus, pur avendo il ranking storico più alto tra le squadre italiane (33 milioni), ha ottenuto un totale di 56,385 milioni di euro. Questa cifra è notevolmente inferiore rispetto alle altre squadre italiane, principalmente a causa dei modesti risultati sul campo, con una vittoria su sei partite e l’eliminazione prematura contro il Maccabi Haifa.
Il Manchester City, vincitore dell’ultima edizione della Champions League, ha ottenuto il premio più consistente con 135 milioni di euro, seguito dal Real Madrid (118 milioni), Bayern Monaco (108 milioni) e Paris Saint Germain (101 milioni).
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra