Cartellino+blu%2C+da+dove+spunta+l%26%238217%3Bidea%3F+L%26%238217%3Bad+di+Football+Association%3A+%26%238220%3BSpinti+dalla+frustrazione+dei+tifosi%26%238221%3B
ilpallonegonfiatonet
/news/157153660422/cartellino-blu-da-dove-spunta-l-idea-l-ad-di-football-association-spinti-dalla-frustrazione-dei-tifosi/amp/

Cartellino blu, da dove spunta l’idea? L’ad di Football Association: “Spinti dalla frustrazione dei tifosi”

Nel mondo del calcio si profila un cambiamento epocale con l’introduzione del cartellino blu, un provvedimento che promette di rivoluzionare il modo in cui verranno gestite le proteste e i falli tattici durante le partite. Mark Bullingham, amministratore delegato della Football Association inglese, ha condiviso dettagli e motivazioni dietro questa innovativa decisione.

Secondo Bullingham, il cartellino blu non sostituirĂ  i tradizionali cartellini giallo e rosso, ma si aggiungerĂ  come ulteriore strumento nelle mani degli arbitri. Questo nuovo cartellino comporterĂ  una temporanea espulsione dal campo per il giocatore coinvolto, con una squalifica della durata di 10 minuti.

In un’intervista esclusiva con il nostro quotidiano, Bullingham ha spiegato i motivi dietro questa innovazione: “Abbiamo esaminato varie aree, in particolare quelle legate alle proteste e ai falli tattici. La frustrazione dei tifosi di fronte a situazioni che compromettono contropiedi promettenti ci ha spinto a considerare l’introduzione del cartellino blu. Questo nuovo provvedimento mira a mantenere l’equilibrio e a garantire che il gioco sia il più corretto possibile.”

La sperimentazione del cartellino blu inizierà a partire dalla prossima stagione, con la FA Cup come terreno primordiale per lo sviluppo e la valutazione dell’efficacia di questa innovazione. Bullingham ha confermato che la sperimentazione dovrebbe partire gradualmente, con una fase di rodaggio prima di una possibile implementazione su scala più ampia.

L’ufficializzazione di questa novità è prevista per la riunione dell’International Football Association Board (IFAB) del 2 marzo, che avrà luogo nella città di Glasgow in Scozia. La decisione di introdurre il cartellino blu rappresenta un passo avanti nella continua evoluzione del calcio e pone l’attenzione sulla necessità di affrontare problematiche specifiche che influenzano l’esperienza di gioco per giocatori e tifosi.

LEGGI ANCHE: Rivoluzione nel mondo del calcio: arriva il cartellino blu, ecco quando e come sarĂ  utilizzato

 

Ludovica Carlucci

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

1 mese ago

Roma in difficoltĂ , interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

1 mese ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

1 mese ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

1 mese ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

1 mese ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

1 mese ago