Questo week end, in Qatar, andrà in scena il primo atto della nuova stagione della MotoGp. Una stagione mai così lunga, con ben 21 Gran premi in giro per il mondo. Tante le novità, a partire dal calendario, con la new entry Kazakhistan e il ritorno a sorpresa di Aragon. Tutti a caccia del campione del mondo Pecco Bagnaia, compreso il debuttante Pedro Acosta che sostituisce Pol Espargaro. Il pilota torinese è apparso in gran forma tant’è che ha chiuso i test invernali in testa: inoltre il fresco rinnovo con Ducati lo lascia libero mentalmente in vista della nuova stagione.
La concorrenza di certo non manca: a partire dal compagno di squadra Jorge Martin, voglioso di riprendersi il Mondiale sfuggitogli sul più bello nella passata stagione, e i connazionali Marco Bezzecchi ed Enea Bastianini, il cui rinnovo di contratto col team ufficiale dipenderà da questa stagione.
E poi c’è Marc Marquez. Il passaggio in Ducati, dopo anni in HRC, sembra aver ravvivato lo spagnolo. Il rapporto di Cabroncito con la Desmosedici sembra funzionare, come evidenziato dai test invernali. Se il suo stile di guida dovesse adattarsi rapidamente alla Rossa, lo troveremo facilmente tra i pretendenti al titolo.
Annata importante anche per Bastianini e Morbidelli, chiamati a dare risposte dopo un’annata tutt’altro che entusiasmante.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra