Fantacalcio: tre sorprese per ruolo in vista della 30^ giornata
Pronta a scattare la giornata numero 30 di questa serie A. Il nuovo turno inizierà sabato con il lunch e big match Napoli- Atalanta, per chiudersi lunedì con il posticipo delle 20.45 fra Inter e Empoli. Oltre alla sfida del Maradona, le partite di cartello sono Juventus-Lazio (sabato ore 18) e Fiorentina-Milan (sabato 20.45), con i toscani che scendono in campo per la prima volta dopo la mancanza di Joe Barone. Cagliari-Verona e Sassuolo-Udinese, entrambe lunedì alle 15, sono le partite clou in ottica salvezza. Di seguito chi può sorprendere in chiave fantacalcio.
Tre portieri da schierare oltre ai top
Appurato il fatto che portieri come Sommer, Maignan e anche Svilar vadano schierati senza indugio, analizziamo le possibili sorprese in questi ruolo:
Skorupski → quella del Bologna è la terza miglior difesa del campionato. Il portiere polacco è in forma e di fronte ci sarà la Salernitana, ultima in classifica. Buona occasione per tenere la porta inviolata e ottenere un buon fantavoto.
Consigli → il Sassuolo si deve giocare la salvezza e questa passa anche dai guantoni di Consigli. L’Udinese ha buoni colpi lì davanti, ma non sempre, per usare un eufemismo, l’attacco ha funzionato in questa stagione. Può sorprendere.
Martinez → Il Genoa ospita il Frosinone dopo il pareggio contro la Juventus prima della sosta. Quella genoana è una difesa abbastanza solida, nonostante la perdita di Dragusin. Di fronte un attacco vivo come quello del Frosinone, ma che fuori casa si è inceppato più di una volta.
Skorupski neutralizza Giroud dal dischetto (ph. Image-Sport)
Tre difensori che possono sorprendere
Anche per la difesa i più classici Bastoni, Dimarco, Buongiorno, Romagnoli, sono assolutamente da mettere in formazione. Ecco però chi può stupire:
Biraghi → la Fiorentina ospita il Milan e probabilmente il capitano viola avrà davanti un avversario ostico come Pulisic. Cristiano ha però un ottimo piede e soprattutto vorrà fare bene per omaggiare la scomparsa di Barone. Può portare bonus e soprattutto fare una buona prova.
Kamara → reduce da un buon periodo di forma, il giocatore friulano sarà opposto all’attacco del Sassuolo, non il più irresistibile. Buon voto in arrivo..?
Dossena → uno dei giocatori migliori del Cagliari di Ranieri per continuità e intensità. I sardi si giocano una fetta importante di salvezza contro il Verona e il centrale può aiutare alla causa con una prestazione positiva.
Centrocampo: 3 nomi che possono sorprendere
Esclusi i soliti big, da Luis Alberto a Koopmeiners, passando per Gudmundsson, Calhanoglu e Loftus-Cheek, analizziamo tre profili che possono portare bonus in questo ruolo e rivelarsi delle sorprese:
Vlasic → il croato giocherà sulla trequarti nella sfida casalinga contro il Monza. Reduce dal gol sia nell’ultima di campionato che con la nazionale in questa parentesi. Bonus dietro l’angolo.
Aouar → con Pellegrini squalificato è il suo turno. De Rossi gli sta dando più fiducia rispetto a Mourinho e lui l’ha già ripagata con il gol del Franchi. Vuole dimostrare di meritare più minuti e, che modo migliore di farlo se non segnando o fornendo assist?
Gaetano → da quando è arrivato in Sardegna si è preso le chiavi del centrocampo di mister Ranieri. Due gol già a referto e ora cerca il terzo. La partita delicata in chiave salvezza rende ancora più necessario il suo apporto.
Aouar a contrasto con Loftus-Cheek (ph. Image-Sport)
Attacco: cercasi gol pesanti per la Champions e per la Salvezza
Sia nella lotta alla Champions, che in quella per non retrocedere, servono come acqua nel deserto i gol degli attaccanti. Fatta eccezione per i soliti bomber, chi può andare a segno? Ecco le possibili sorprese:
Laurientè → il Sassuolo è senza Berardi e Pinamonti è reduce da un periodo non brillante. L’esterno d’attacco neroverde ha deluso molto in questa stagione: ha l’occasione per farsi perdonare e il talento per provare a tirare fuori dai guai gli emiliani
Vitinha → l’ex Marsiglia si è ambientato bene nel Genoa e contro la Juve ha fatto un’ottima partita d sacrificio e di aiuto verso i compagni. Contro il Frosinone, dopo il gol contro il Monza, vuole tornare a esultare davanti ai propri tifosi
Swiderski → il giocatore del Verona ha già tirato fuori dai guai una volta i veneti, nello scontro diretto contro il Sassuolo. Nell’ultima partita prima della sosta, solo una grande parata di Maignan gli ha negato la gioia del gol. Chissà che non sia sempre lui a decidere questo altro scontro chiave