Le+migliori+mosse+di+mercato+di+Tiago+Pinto+alla+Roma
ilpallonegonfiatonet
/news/165542268422/le-migliori-mosse-di-mercato-di-tiago-pinto-alla-roma/amp/

Le migliori mosse di mercato di Tiago Pinto alla Roma

La Roma ha ufficializzato attraverso un comunicato che il rapporto con Tiago Pinto si chiuderà a partire dal 3 Febbraio sulla base di una rescissione consensuale dopo 3 anni di operato. Il direttore è stato messo a dura prova con il mercato negli ultimi anni per via delle difficoltà economiche della Roma e delle restrizioni del fair play finanziario. Di seguito i migliori movimenti in entrata e in uscita.

Gli acquisti più importanti di Tiago Pinto alla Roma

Il suo primo anno alla Roma non vide particolari acquisti, però fondamentale fu il ritorno di El Shaarawy a parametro zero nella sessione invernale 2020/2021. L’anno successivo nel mercato estivo della stagione 2021/2022 la Roma investì circa 90 milioni e gli acquisti più importanti furono Tammy Abraham dal Chelsea per 41 milioni di euro e Rui Patricio dal Wolverhampton per 11.8 milioni. L’estate del 2022 è quella che ha portato l’acquisto forse più importante della carriera di Tiago Pinto alla Roma che riuscì a convincere Paulo Dybala a trasferirsi in giallorosso a parametro zero beffando il Napoli. Colpo di elevata risonanza mediatica fu il prestito di Wijnaldum dal Paris Saint German che poi si è rivelato, un flop, mentre quello che passò in sordina fu Matic, a titolo gratuito, rivelatosi poi fondamentale per Mourinho. L’ultima sessione di mercato ha finalmente regalato alla Roma un bomber vero, Romelu Lukaku che è stato preso in prestito dal Chelsea per 5.8 milioni.

Romelu Lukaku

Le migliori cessioni di Tiago Pinto con la Roma

Nella stagione 2021/2022 il lavoro di Tiago Pinto in ottica uscite ha permesso alla Roma di liberarsi di molti esuberi che pesavano sul bilancio da anni, tra questi Nzonzi, Pastore, Bruno Peres, Olsen, ma ci sono state anche cessioni rilevanti come quelle di Dzeko all’Inter per 2.8 milioni, Florenzi al Milan in prestito, e poi Under e Pau Lopez e in prestito e riscattati nella stagione successiva rispettivamente per 11 e 12 milioni. Nell’ultima sessione estiva la cessione più importante è stata quella di Veretout al Marsiglia alla cifra di 12 milioni, seguita dal riscatto di Florenzi al Milan per 3 milioni e Mkhitaryan ceduto a zero e passato all’Inter. 

 

LEGGI ANCHE: Roma: Spinazzola non rinnoverà, le parole del suo agente sono inequivocabili. Futuro turco?
 

 

Matteo Di Giovanni

Share
Published by
Matteo Di Giovanni

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

1 mese ago

Roma in difficoltà, interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

1 mese ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

1 mese ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

1 mese ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

1 mese ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

1 mese ago