Romelu Lukaku potrebbe vivere la quinta stagione della sua carriera in Serie A. La sua avventura nel campionato italiano è cominciata nell’estate 2019, quando l’Inter lo prelevò dal Manchester United investendo una cifra intorno agli 80 milioni di euro, bonus compresi.
Dopo il biennio straordinario vissuto agli ordini di Antonio Conte in panchina, culminato con uno scudetto e il titolo di MVP della stagione 2020-21, il belga decise di sposare la causa Chelsea. I Blues versarono all’Inter 115 milioni di euro, consentendo al club nerazzurro di realizzare la cessione più onerosa della propria storia.
Dopo una stagione da dimenticare a Londra, Lukaku decise di lasciare la capitale inglese per ritornare all’Inter in prestito. Le sue prestazioni, tuttavia, non raggiunsero mai i picchi toccati durante la prima esperienza, anche a causa di numerosi infortuni. In ogni caso, Marotta e Ausilio si decisero ad acquistarlo a titolo definitivo, prima del dietrofront di Big Rom.
Negli ultimi giorni di agosto 2023, ecco il passaggio alla Roma del suo vecchio allenatore José Mourinho, nuovamente in prestito dal Chelsea. Nella scorsa stagione, il belga ha realizzato 21 gol in 47 presenze: non abbastanza per convincere i giallorossi ad acquistarlo a titolo definitivo. Il colpo di scena potrebbe però riguardare la prossima destinazione del belga, ancora in Serie A.
In un primo momento, la principale favorita per accaparrarsi le prestazioni del belga sembrava essere il Napoli. Il nuovo allenatore dei partenopei, Antonio Conte, è stato – come detto – il tecnico che più di ogni altro è riuscito a tirare fuori il meglio dalle potenzialità dell’attaccante.
La cessione annunciata di Victor Osimhen, inoltre, aprirebbe le porte proprio all’approdo di Lukaku. Tuttavia, i rallentamenti nell’operazione di addio del nigeriano potrebbero rivelarsi fatali per gli azzurri. È per questo che, ad oggi, c’è un altro club di Serie A in corsia di sorpasso.
Si tratta del Milan, alla ricerca di un nuovo centravanti dopo l’addio di Olivier Giroud, che si unirà ai Los Angeles FC dal prossimo 1° luglio. Secondo quanto riporta Gianluca Di Marzio, i rossoneri hanno riallacciato i contatti con il Chelsea dopo un primo sondaggio esplorativo di qualche settimana fa.
Il Milan vorrebbe un’operazione in prestito, i Blues rimangono fermi su una valutazione elevata del calciatore. In Via Aldo Rossi, nel frattempo, è stato programmato un incontro con l’entourage di Lukaku, per comprendere la fattibilità dell’operazione.
I rossoneri, in ogni caso, continuano a seguire attentamente anche la situazione relativa a Joshua Zirkzee del Bologna. Lo scoglio più arduo da superare è però rappresentato dalle commissioni da versare a Kia Joorabchian, agente della punta olandese. Ed è per questo che il Milan sta pensando a ipotesi alternative.
Se davvero l’affare si finalizzasse, farebbe certamente scalpore la “convivenza” fra Lukaku e Zlatan Ibrahimovic, ex fuoriclasse ed oggi dirigente del Milan. Il motivo è piuttosto facile da intuire, almeno per chi ricorda quanto successe poco più di tre anni fa.
Basta ritornare con la mente al 26 gennaio 2021: Inter-Milan, quarti di finale di Coppa Italia, sfida secca. Poco prima dell’intervallo, si scatena un parapiglia che vede presto diventare protagonisti proprio Lukaku e Ibrahimovic, con tanto di pesanti insulti e minacce reciproche, tali da costringere la Procura Federale ad aprire un’indagine per far luce sui fatti.
Nelle prossime settimane, il belga e lo svedese – che fra l’altro furono compagni al Manchester United – potrebbero rivivere un nuovo capitolo del loro rapporto. Amici, nemici e ancora amici. Questa volta al servizio del Milan.
LEGGI ANCHE: Milan: Fonseca o meno, società allo sbando. Tifosi, sicuri che Conte fosse il profilo giusto?
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra