L'ennesimo risultato deludente non esume Mattia Binotto dalle responsabilità di un progetto fallimentare. La macchina non è nata sotto una "buona stella", evidenzia enormi limiti tecinici, con il distacco dalle posizioni che contano abissale. Lo sa bene il team principal del Cavallino, che al termine del GP di Spa analizza così la difficile situazione in casa Ferrari: "Sbagliato usare la parola crisi per descrivere questo momento. Sicuramente un brutto risultato che si inserisce all'interno di una stagione molto difficile, lo sapevamo e lo avevamo visto durante i test invernali e anche col congelamento dello svliuppo. Sappiamo che dobbiamo stringere i denti e costruire per il futuro. Siamo in mezzo alla tempesta, conosciamo la nostra rotta e dobbiamo guardare avanti. Capiamo i tifosi e ci dispiace. Quello che sta succedendo è che c'è una mcchina che ha perso potenza rispetto all'anno scorso, i limiti della macchina stanno emergendo e dobbiamo lavorare. Ci prendiamo tutti la responsabilità, io come team principal e tutti quelli che lavorano a Maranello: siamo sulla stessa barca, la squadra è unita".
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…