In seguito allo sfavillante inizio di campionato del Torino in molti si aspettavano che la squadra granata guidata da Vanoli potesse continuare su questo trend, visti i buoni propositi. Già, perché il Toro aveva sorpreso tutti, fornendo prestazioni convincenti condite da ottimi risultati e togliendosi anche qualche sfizio, come la vittoria nel big match con l’Atalanta per 2-1.
Purtroppo la realtà ha rimesso coi piedi per terra la squadra dell’ex Venezia. Difatti il Torino nelle ultime 7 giornate di Serie A ha raccolto solo 3 miseri punti, guadagnati nella risicata vittoria contro il Como. Per il resto solo sconfitte, ben 6. Ecco perché dalle parti del Filadelfia adesso la possibilità di vedere un esonero e un altro allenatore sulla panchina sembra farsi sempre più concreta.
Se fino a qualche settimana fa si parlava di Europa, ad oggi il Torino occupa addirittura la parte destra della classifica risultando all’11esimo posto. Questa colpa è difficile da attribuite all’allenatore, che non ha mai smesso di difendere la squadra e che ha comunque proposto un calcio piacevole e proficuo.
E’ probabilmente il risultato di una scelta sbagliata sin dal principio dalla società, che ha optato per un’annata “low cost” senza sostituire i partenti Buongiorno e Bellanova con nomi altisonanti, e scommettendo sull’ottimo Duvan Zapata, ma comunque un po’ avanti con l’età. Difatti, il risultato è che adesso il colombiano si trova ai box infortunato per tutta la stagione.
La prossima partita per il Torino dopo la sosta è programmata contro il Monza all’Olimpico. I brianzoli sono senza dubbio una delle squadre che più rischiano di terminare nei bassi fondi della classifica, per cui una vittoria pare essere ipotizzata oltre che necessaria per uscire da questa crisi di risultati senza fine.
Se così non dovesse essere, il tecnico correrà il concreto pericolo di rimanere senza panchina per il resto del campionato, dato che già ad oggi la società lo ha posto sotto osservazione. Quest’ultima ha anche già indagato su alcuni possibili nomi per sostituire Vanoli, ma non c’è ancora nulla di effettivo.
Fondamentalmente fino ad ora le possibili opzioni per la panchina sono abbastanza utopiche, sia per la momentanea situazione di Vanoli, ancora non out al 100%, sia per i costi dell’operazione: infatti i sogni della società risulterebbero nei nomi di Maurizio Sarri, già sondato in estate da Urbano Cairo, e Igor Tudor, colui che prese il suo posto alla Lazio la passata stagione.
Sicuramente più pratica a livello economico l’alternativa Gabriele Cioffi, ex giocatore dei granata e che l’anno scorso sedeva sulla panchina dell’Udinese. Smentita completamente invece l’idea Walter Mazzarri.
LEGGI ANCHE: Torino: individuato il sostituto di Zapata, sarebbe un clamoroso ritorno in Serie A
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra