La nuova Inter sta nascendo. La dirigenza nerazzurra sta lavorando molto duramente sul mercato per trovare quei profili ritenuti adatti al fine di rinforzare la rosa di Simone Inzaghi. Il tecnico nerazzurro ha richiesto espressamente di continuare con il gruppo che ha vinto lo storico ventesimo scudetto e, a meno di offerte clamorose per i big, verrà accontentato sotto questo aspetto. Ma qualche tassello va aggiunto e, Marotta e Ausilio, stanno provando a capire in che maniera farlo.
Da qualche settimana, inoltre, la società nerazzurra ha anche avuto un ribaltone. L’oramai ex presidente Steven Zhang, non è riuscito a rispettare la scadenza per il pagamento del finanziamento dal fondo statunitense Oaktree, facendo passare di mano il club allo stesso fondo. Tante cose sono successe, dalla nomina di Beppe Marotta presidente alle nuove linee guida sul mercato.
E a proposito di queste ultime, Oaktree ha ordinato di avere una linea verde e di puntare su giocatori giovani – magari già pronti – che possano essere futuribili per far parte, un domani, della rosa nerazzurra, oppure per riuscire a fare una grossa plusvalenza sul mercato. In tal senso, la dirigenza nerazzurra ha già, in parte, accontentato la nuova proprietà. A questo punto, andiamo a vedere quali sono i profili giovani già in pugno ai nerazzurri, quelli che piacciono e quelli su cui si vuole tenere il controllo.
Proprio per accontentare le richieste di Oaktree, i nerazzurri hanno già messo a segno tre colpi per il futuro. Quello già messo a segno è Topalovic. Il trequartista sloveno ha ben impressionato gli osservatori nerazzurri la scorsa stagione, quando militava nel Domzale. Un ragazzo che in patria viene paragonato al connazionale Josip Ilicic per la grande struttura fisica e per la posizione in campo.
Il classe 2006 è arrivato a Milano per una cifra di 1 milione di euro. Potrebbe anche iniziare il ritiro con la squadra di Simone Inzaghi per poi capire se farlo allenare in prima squadra e lasciarlo giocare con la Primavera, oppure se lasciarlo completamente a Zanchetta per fargli fare un ulteriore step di crescita necessario.
Un altro colpo che si sta ultimando è quello di un altro 2006 come Alex Perez. Il difensore spagnolo arriverà a breve dal Betis Siviglia. Il pressing nerazzurro è andato a segno, dopo un lungo corteggiamento. Marotta e Ausilio credono che il ragazzo sia un profilo che possa davvero crescere e fare cose importanti. Arriverà a Milano in prestito con diritto di riscatto fissato a 3 milioni di euro, ma prima dovrà rinnovare con la società spagnola vista la scadenza di contratto nel 2025.
Un giocatore che in patria viene paragonato ad un mostro sacro come Gerard Piquè. Le grandi leve e le grandi capacità in marcatura, nel colpo di testa e palla al piede, fanno di lui un ragazzo di talento che l’Inter non ha voluto farsi scappare. Anche lui potrebbe andare in ritiro con i grandi, ma avrà qualche possibilità in più di rimanere in prima squadra, visto che De Vrij potrebbe partire e vista l’età avanzata di Acerbi che non da più le stesse garanzie a livello fisico.
Se da un lato abbiamo parlano di quei talenti che sono già stati acquistati, i nerazzurri non hanno ancora finito e vogliono continuare a puntare su ragazzi su cui puntare per il futuro. E in tal senso, la lista dei nomi dei dirigenti di viale della Liberazione non è finita. Per esempio, uno di questo, è Tessmann, centrocampista statunitense del Venezia che piace molto.
Il classe 2001, nella scorsa stagione, è stato uno dei migliori elementi non solo per la squadra lagunare, ma di tutto il campionato di Serie B. I nerazzurri potrebbero scambiarlo per Oristanio – su cui vogliono mantenere il controllo con una clausola di riacquisto – e lasciarlo un anno in prestito in Veneto. Oltre a Tessmann, occhio alla situazione che porta al difensore delle Sampdoria, Giovanni Leoni.
Il ragazzo, nella scorsa stagione, ha messo insieme ben 12 presenze con un gol, nonostante sia solo un 2006. L’Inter è in vantaggio sulla concorrenza e si sta ragionando su quali giovani inserire nella trattativa per soddisfare le richieste della società blucerchiata. Anche lui, come Tessmann, potrebbe rimanere un anno in prestito per continuare il proprio percorso di crescita.
Altro 2001 che piace tantissimo è Barnabè del Parma. Il centrocampista spagnolo ha fatto benissimo in Emilia e potrebbe essere un grande obiettivo di mercato per i nerazzurri nelle prossime settimane. Occhio anche alle dell’esterno destro di difesa argentino, Giay. Il classe 2004 è di proprietà del San Lorenzo che valuta il suo cartellino circa 10 milioni di euro. Vedremo se l’Inter imposterà qualche discorso per qualun altro di questi profili.
Non solo talenti da acquistare sul mercato, ma soprattutto valorizzare i ragazzi del proprio settore giovanile. In tal senso il diktat è chiaro: mai perdere il controllo sui propri ragazzi. Si è tanto parlato di Oristanio su cui si vuole introdurre la recompra. Stessa cosa è stata fatta con Fabbian. Ma ci sono delle altre situazione che vogliono essere trattate in modo simile.
Ad esempio quelle inerenti ai fratelli Esposito. Sebastiano è seguito tanto dall’Empoli e la trattativa sembra poter arrivare alle battute finali. Francesco Pio piace a tantissimi e bisognerà valutare la destinazione più adatta per fare in modo che possa avere un buon minutaggio, come accaduto la scorsa stagione con la maglia dello Spezia.
L’Inter vuole produrre da sè i prossimi Dimarco. Dunque vuole rendere meno traumatico il passaggio dal settore giovanile alla prima squadra. In questo senso, ecco che la società nerazzurra sta provando a velocizzare le cose sul fronte Under 23. Quest’anno, i nerazzurri, avrebbero potuto creare la seconda squadra, ma la mancanza di strutture adatte non ha consentito di iniziare al progetto e il Milan ne ha approfittato.
Ma l’anno prossimo dovrebbe essere l’anno giusto, per provare a valorizzare tutti quei ragazzi che si affacciano al calcio dei grandi, in modo da potersi misurare con un campionato competitivo come quello di Serie C. I prossimi mesi saranno chiarificatori anche su questo aspetto.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra