Vittorie+%26%238220%3Bmacchinose%26%238221%3B+per+i+primi+3+punti+di+Francia+e+Danimarca
ilpallonegonfiatonet
/news/138895855110/vittorie-macchinose-per-i-primi-3-punti-di-francia-e-danimarca/amp/

Vittorie “macchinose” per i primi 3 punti di Francia e Danimarca

Nell’esordio del gruppo C nel mondiale russo è il VAR il vero protagonista: tre rigori assegnati con la “macchina” in entrambi i match vinti da Francia e Danimarca

-di Giuseppe Cambria-

Un inizio così “macchinoso” era abbastanza inaspettato. Macchinosa la Francia di Deschamps che nel primo tempo va lenta e ha la stessa fluidità di gioco vista nello scorso europeo. l’avversario, l’Australia, invece si mette bene in campo e gioca organizzata. Una partita dura che verrà decisa nella camera di videoassistenza. Dopo un primo tempo di chiusura totale arriva l’episodio dubbio al 57′:  fallo da dietro dubbio di Drisdon su Griezmann. Con il VAR è rigore. È lo stesso petit diable a mettere a segno l’1-0  con un calcio di rigore impeccabile: sinistro forte piazzato sulla sinistra del portiere avversario. Al 60’ ritorna il VAR che segnala al signor Cunha un calcio di rigore anche a favore dell’Australia per un folle fallo di mano in area di Umtiti. Il capitano Jedinak spiazza Lloris e riporta il punteggio in parità, meritata dall’Australia. La tecnologia entra in scena anche nel gol vittoria dei Bleus  all’ 81’: una grande incursione di Paul Pogba porta al tiro il francese che ,con l’aiuto di una deviazione, produce un pallonetto che impatta prima sulla traversa, poi rimbalza oltre la linea della porta. Pericolo gol fantasma allontanato dalla goal line technology. I primi tre punti  dei francesi arrivano grazie a episodi e al provvidenziale supporto tecnologico in campo. Troppo poco per una squadra che può permettersi di avere  su un gioco un pochino più brillante. Gli australiani erano partiti come vittime sacrificali del girone ma alla fine hanno dimostrato di poter competere con tutti. Senza paura e VAR permettendo. Tabellino: FranciaAustralia 2-1 (58′ Griezmann, 62′ Jedinak, 81′ Pogba) Francia (4-3-3) Lloris; Pavard, Varane, Umtiti, Lucas; Kante, Pogba, Tolisso (78’ Matuidi); Dembele (70’ Fekir), Griezmann (70’ Giroud), Mbappé. All. D. Deschamps Australia (4-2-3-1) Ryan; Risdon, Milligan, Sainsbury, Behic; Jedinak, Mooy; Leckie, Rogic (72’ Irvine), Kruse (84’ Arzani); Nabbout (64’ Juric). All. B. van Marwijk Arbitro: A. Cunha (Uruguay) Ammonizioni: Leckie, Risdon, Tolisso, Behic Perù-Danimarca- Un ragazzo peruviano, diventato nelle ultime ore un fenomeno del web,è ingrassatodi 25 chili per poter ottenere un biglietto (per disabili) valido per il match d’esordio del suo Perù contro la Danimarca. il risultato finale non lo ripaga sicuramente per la follia compiuta. Ma i ragazzi di Gareca mostrano fin dai primi minuti del match un gioco frizzantino, che rende piacevole il match che i danesi hanno impostato su una costruzione lenta, partendo dalla difesa. Poche geometrie per i peruviani, ma le incursioni sulla destra di Carrillo e Advincula, e, in avanti, di Farfan mettono in serio pericolo i danesi, molto solidi dietro. Schmeichel alza il muro già dal 12′ su un tiro a rientrare di Carrillo, e nel secondo tempo, il figlio d’arte, sarà provvidenziale contro gli attacchi tentati dai peruviani.  Al 43’ entra in gioco, anche qui, il VAR:  fallo nettissimo in area su Cueva da parte di Poulsen che l’arbitro non assegna subito. Controllo in sala e calcio di rigore assegnato al Perù. Va lo stesso Cueva sul dischetto che manda il pallone in curva.  Il rigore mancato alla fine del primo tempo viene pagato amaramente nella ripresa, al 59’, con l’ 1-0 dei danesi con gol dello stesso Poulsen che smarcatosi bene piazza il pallone sul palo del portiere, mal posizionato. Al 62’ il Perù si gioca la carta Guerrero, ma la difesa danese non cederà. La Danimarca porta a casa i 3 punti con un Perù “ghiotto” di occasioni ma sprecone che, al contrario della Francia, non ha sfruttato al meglio le possibilità che il VAR ha concesso in questo primo turno del gruppo C. Tabellino: PerùDanimarca 0-1 (59′ Poulsen) Perù (4-2-3-1) Gallese; Trauco, Ramos, Rodriguez, Advincula; (87’ Aquino) Tapia, Yotun; (62’ Guerrero) Flores, Cueva, Carrillo; (85’ Ruidiaz) Farfan. All. R. Gareca Danimarca (4-3-3) Schmeichel; Larsen, (81’ Zanka) Christensen, Kjaer, Dalsgaard; Delaney, Eriksen, (35’Schone) Kvist; Poulsen, Jorgensen, (67’ Braithwaite) Sisto. All. A. Hareide Arbitro: B. Gassama (Gambia) Ammonizioni: Tapia, Delaney, Poulsen

Giuseppe Cambria

Share
Published by
Giuseppe Cambria

Recent Posts

Dove vedere Juventus-Reggiana, streaming gratis e diretta tv SKY o DAZN?

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming

1 settimana ago

Inter, prima di acquistare Leoni servono cessioni.

I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.

2 settimane ago

Milan-Arsenal, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere amichevole

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming

2 settimane ago

Napoli, ancora occhi in Premier. La pista Grealish non si spegne

Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…

3 settimane ago

Il Bologna vuole Miretti: c’è un ostacolo nell’affare con la Juventus

I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto

4 settimane ago

La Juventus fa sul serio per Dodò: svelata la richiesta della Fiorentina

La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra

4 settimane ago