Gigi+Maifredi%3A+%26%238220%3BMontezemolo+non+c%26%238217%3Bera+mai%26%238230%3B+mi+girano+i+coglioni+se+penso+a+quel+che+sarebbe+accaduto+se+avessi+dato+retta+ad+Agnelli%26%238221%3B
ilpallonegonfiatonet
/news/122290605574/gigi-maifredi-montezemolo-non-c-era-mai-mi-girano-i-coglioni-se-penso-a-quel-che-sarebbe-accaduto-se-avessi-dato-retta-ad-agnelli/amp/

Gigi Maifredi: “Montezemolo non c’era mai… mi girano i coglioni se penso a quel che sarebbe accaduto se avessi dato retta ad Agnelli”

Gigi Manfredi prossimo ai 76 anni il 20 aprile, si è raccontato con un’inviato di Repubblica, in una trattoria a Brescia. I progetti per il futuro sono tanti, in attesa di scegliere tra Miami e il Marocco. 

LEGGI ANCHE: Totò Schillaci: “Sapete perché ho lasciato la Juventus? Il mondo mi è caduto addosso quando ho scoperto…”

Gigi Maifredi parla della storia finita con la Juventus

Maifredi non allena dal 2000, a parte un breve interim nel 2013 a Brescia, dove aveva la mansione di Direttore tecnico. L’ex calciatore ha raccontato come andarono le cose alla Juventus, dopo aver colpito tutti con il gioco spumeggiane del suo Bologna, portato prima in Serie A e poi alla qualificazione alla Coppa UEFA.Tali risultati convinsero Luca Cordero di Montezemolo a portarlo a Torino, dove però le cose non ebbero un risvolto positivo fin da subito.

https://moovi.pro/v/336

— Moovi

Ecco il ricordo dell’allenatore, paragonatosi a Papa Luciani:

“Fu un flop? Sì, alla fine sì, ma giocammo anche partite da cineteca, 4 gol all’Inter, 5 al Parma. Io sono uno geniale, non ci piove. La zona l’ho inventata io, con Zeman. Sacchi viene dopo, a parte che Arrigo a Parma giocava a cinque. Immodesto? Attenzione a non scambiare la presunzione con la personalità. Sono geniale ma non ho grande volontà. Sono uno che dà tutto e subito. La presunzione sta lì, poi mi brucio, come Icaro. Chi va alla Juve è il Papa, io che oltretutto sono cattolico e vado a messa la domenica, mi sentivo così. Seduto alla destra di Dio, che era l’avvocato Agnelli. Solo che son stato Papa Luciani, con tutto il rispetto naturalmente. Voglio dire che sono durato pochissimo”.

LEGGI ANCHE: Totò Schillaci: “Per me la Juve è seconda. Deve puntare a vincere l’Europa League. Se Vlahovic inizia a segnare…”

Maifredi-Juventus, perché le cose andarono male

Maifredi ha spiegato il perché alla guida della Juve le cose andarono male:

 “Il mio problema fu che avevo dimostrato a Bologna di essere il più bravo, e andai a Torino senza preparare nulla, convinto che bastasse. Pensavo di aver già dimostrato, ma lì ogni mattina c’erano trenta giornalisti e venti televisioni. Non ci ero abituato. Era la mia prima vera occasione, magari mi sarebbe servita, dopo Bologna, un’altra esperienza. Avrei dovuto lavorare diversamente, incidere sul campo. Che poi attenzione, ero alla Juve, ma per molti aspetti quel club era parecchio indietro rispetto per esempio al Milan o all’Inter. Penso a Milanello, ad Appiano Gentile. Noi ci allenavamo al Combi, c’era una strada, via Filadelfia, da attraversare per spostarci al Comunale, pensate a Baggio che per muoversi aspetta che passino le auto. Andava così”.

LEGGI ANCHE: Simone Scuffet: “Le esperienze all’estero possono solo farti bene. I paragoni con Buffon hanno sicuramente caricato di attese il mio percorso”

Maifredi – Twitter

Maifredi: “Montezemolo non c’era mai… Agnelli avrebbe voluto…”

Il tecnico ha raccontato che nonostante il fallimento di quella stagione, sarebbe potuto restare alla Juventus, se avesse scelto diversamente. Tuttavia, un episodio segna la stagione dei bianconeri, e probabilmente la sua intera carriera: 

“L’avvocato Agnelli avrebbe voluto farmi firmare un triennale quando sono arrivato e io gli dissi di no, che un anno sarebbe bastato, che io ero fatto così, lui non capì che era un atto d’amore verso il club. Se gli avessi dato retta sarei ancora lì, avrei vinto molto prima dei cinque anni che occorsero (Scudetto nel 1995 con Lippi, ndr). Ma ci furono anche momenti belli, la squadra prese a giocare benissimo.

Mi girano i coglioni. Mollai. Invece avrei dovuto tener duro. Sarebbe servita la società, ma Montezemolo non c’era mai, veniva solo la domenica, per un allenatore la società è determinante, ti dà forza, sicurezza. Prima del derby dissi alla squadra che sarei andato via a fine stagione, che avevo deciso io“.

LEGGI ANCHE: Paolo Bargiggia: “Quei due jurassici di un calcio sorpassato e defunto…”

Margot Grossi

Share
Published by
Margot Grossi

Recent Posts

Annuncio da brividi su Sinner: la verità è una sola

Il campione altoatesino torna protagonista nei discorsi della leggenda del tennis azzurro: sfogo amaro, ecco…

2 ore ago

UFFICIALE, ginocchio ko e stagione finita: l’Inter ‘aiuta’ la Juve con Pavard

Clamoroso intreccio di mercato tra le due grandi rivali italiane e la big inglese: tutto…

13 ore ago

Donnarumma all’Inter, decisione presa: sta succedendo ora

Gigio Donnarumma e la suggestione nerazzurra: le ultime sul futuro del portiere del PSG, ribaltone…

20 ore ago

Ora arriva anche l’annuncio: è finita per Hamilton, questa è dura da digerire

Sono arrivate parole dure e i tifosi di Lewis Hamilton e della Ferrari sono rimasti…

1 giorno ago

Sinner ha svelato la sua passione: “Le amo moltissimo”

Anche un ragazzo semplice come Sinner, ha le sue debolezze e i suoi desideri: ecco…

2 giorni ago

Inter sbattuta fuori dalla Champions: annuncio da brividi

A mesi di distanza dall'epico doppio scontro in Champions, il fuoriclasse ha espresso un rammarico:…

2 giorni ago