La partita tra Inter ed Empoli valida per il posticipo della 30° giornata sta venendo decisa dai gol di Federico Dimarco e Alexis Sanchez, il primo segnato dopo appena sei giri d lancette dal fischio d’inizio. Nell’azione che ha portato al vantaggio c’é una posizione dubbia di fuorigioco di Marcus Thuram su cui il Var per motivi di regolamento, non é potuta intervenire. Capiamo il perché.
Una verticalizzazione di Pavard dalla difesa innesca Thuram sul filo del fuorigioco e in sospetta posizione irregolare, che passa il pallone a Bastoni. Il difensore costruisce una azione dalla destra fraseggiando e servendo Dimarco, quest’ultimo finalizza la bellissima azione di contropiede realizzando il gol dell’1-0 con un sinistro diretto in porta che non lascia scampo al povero Caprile.
Ecco come può essere interpretata secondo il regolamento, la mancata chiamata sulla posizione dubbia di Thuram in occasione del gol tra Inter ed Empoli. Il Var non può intervenire per controllare se l’attaccante francese sia o meno in fuorigioco, perché il seguente tentativo di rinvio di Bereszynski è una giocata e dà il via a una nuova azione che porta poi alla rete dei nerazzurri.
LEGGI ANCHE: Juventus, contatti avviati con Thiago Motta: scelto lui per il dopo Allegri
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…