Mihajlovic+sarebbe+da+fare+Sindaco%3A+con+Sinisa+il+Bologna+%C3%A8+cambiato
ilpallonegonfiatonet
/news/97825230342/mihajlovic-sarebbe-da-fare-sindaco-con-sinisa-il-bologna-e-cambiato/amp/

Mihajlovic sarebbe da fare Sindaco: con Sinisa il Bologna è cambiato

Onore all’uomo Mihajlovic: spot bellissimo che oggi il serbo, Nanni e Sabatini hanno fatto alla città. Sinisa ha messo a nudo tutta la sua umanità Capita anche che qualcuno venga a ringraziarti perché, avendo saputo che sapevi, te lo sei tenuto per te. E tu gli rispondi che è il minimo scrupolo professionale, intanto per la ragione che non puoi avere sottomano i dati certi che si tratti di leucemia, e poi perché un conto è scrivere o dire che arriva un giocatore, un conto è farsi un po’ belli con le disgrazie di una persona. Mihajlovic ci ha ripescato dal fondo di un bidone del rusco a gennaio. E’ nella nostra storia come Felsner, Weisz, Bernardini, Maifredi e Ulivieri, pur avendo avuto risultati molto meno eclatanti. C’è perché è entrato nel “mood” di una città anche se in estate ha flirtato con altre ragazze e noi abbiamo rischiato di restare zitelle. Però, a ben pensarci, oggi lui – e Nanni, e Sabatini, certo – ha fatto uno spot incredibile alla città. Alla sua umanità, al fatto che pigli delle cotte pazzesche e quindi sia anche ingenua la sua parte e alle sue eccellenze. La promozione al Sant’Orsola è tanto meritatissima quanto molto più importante di quando non lo fa Sergio Venturi piuttosto che non Virginio Merola: un serbo, romano di adozione e visibilmente anti-comunista non è qui per leccare le natiche a nessuno. Analisi tempestive, ricovero, efficienza, fama mondiale del reparto di ematologia. Nella sfiga, Sinisa è capitato in uno dei migliori dipartimenti di cura del Pianeta. E se la smettessimo di zigarci sempre addosso, seguendo il suo esempio, e valorizzassimo quello che sappiamo fare per davvero avremmo finalmente cominciato a uscire da quella cappa di pessimismo unito a vuota e tronfia retorica che accompagna la vita politico-sociale di questo paese. Aggravati, certo, nell’ultimo periodo, ma già presenti. Così non c’è molto da dire. “Non devo far pena a nessuno”, è il manifesto del pomeriggio. Lui si cura, delega, ma non smette di allenare. E motivarci, fare il coach di tutto l’anello di circonvallazione, spronarci a uscire dal “piccolismo” delle gestioni tecniche precedenti: se perdevi con l’Inter, era normale. Oggi no, hai chances. Uno così sarebbe da fare Sindaco. Forse riuscirebbe perfino a fare lo stadio, che peraltro pare finalmente essere un’opera possibile. Lui non si accontenterebbe certo di 30.000 posti. Ne vorrebbe il doppio. Convinto di riempirlo, sicuro.

Alberto Bortolotti

Share
Published by
Alberto Bortolotti

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

2 mesi ago

Roma in difficoltà, interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

2 mesi ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

2 mesi ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

2 mesi ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

2 mesi ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

3 mesi ago