ONANA 6 – Bravo a inizio gara su Arnautovic. Non deve compiere altri interventi particolari per il resto della partita. Incolpevole sul gol.
SKRINIAR 6.5 – Incendia San Siro con un paio di interventi difensivi tipici del suo repertorio. Per il resto il Bologna non gli crea particolari grattacapi.
ACERBI 6 – Arnautovic non è in serata di grazie e questo gli facilita di molto il compito. Dopo qualche incertezza in avvio, vive una partita tranquilla e senza affanni
BASTONI 5.5 – La sanguinosa parla persa in avvio è il segnale di una partita un po’ troppo sufficiente e sotto ritmo. Avrebbe l’opportunità di accompagnare l’azione offensiva, ma è sempre timido e poco incisivo.
DUMFRIES 6 – Vince il contrasto con Lykogiannis e con un po’ di fortuna riesce a far arrivare il pallone a Dzeko per l’1-1. Si tratta dell’unico vero lampo della sua serata. Dal 62′ BELLANOVA 6 – Non sfrutta più di tanto l’occasione per farsi notare.
BARELLA 6.5 – Non sempre precisissimo nelle scelte, è comunque un motorino sempre attivo che si muove continuamente da una parte all’altra del campo. Non sembra aver accusato il contraccolpo della brutta gara di Torino. Dal 74′ GAGLIARDINI s.v. – Ingresso che ha poco da dire.
LEGGI ANCHE: Le pagelle di Inter-Bologna: serata da dimenticare per Sosa, Barrow irriconoscibile
CALHANOGLU 7 – Dovrà restituire la cabina di regia a Brozovic, ma la prestazione di oggi è la summa di queste sue gare giocate da perno basso di centrocampo. In più ci mette anche un assist e un gol Dal 74′ ASLLANI 6 – Colpisce il palo.
MKHITARYAN 6.5 – Gara meno appariscente dei suoi compagni, ma giocata comunque con buona propositività e senso della posizione.
DIMARCO 7.5 – Il suo mancino è prezioso, specie quando si trova in serate di grazia come quella di questa sera. Segna due gol entrambi molto belli e si regala una doppietta che certifica il suo ottimo momento di forma. Dal 62′ GOSENS 6.5 – Bravo a trovare il suo primo gol in campionato.
DZEKO 7.5 – Ci vuole un suo tocco d’artista per scuotere l’Inter e rimetterla in partita. La rete dell’1-1 è già tra le più belle del campionato e mostra quanti colpi di talento ancora abbia nel repertorio a dispetto dell’età.
LAUTARO MARTINEZ 7 – Si procura il fallo da cui scaturisce il gol del vantaggio e segna di testa la rete che chiude virtualmente la partita. Non male, specie in una serata giocata anche con meno intensità del solito. Dal 62′ BROZOVIC 6 – Mette minuti importanti nelle gambe.
INZAGHI 7.5 – La sua squadra reagisce alla grande alla sconfitta contro la Juventus, anche se si complica la vita inizialmente. Dopo il gol di Dzeko i suoi si sciolgono e la pratica Bologna diventa una mera formalità.
Sta succedendo nelle ultime ore in casa bianconera: Juventus-Yildiz, nessuno si aspettava che sarebbe accaduto…
Il campione altoatesino torna protagonista nei discorsi della leggenda del tennis azzurro: sfogo amaro, ecco…
Clamoroso intreccio di mercato tra le due grandi rivali italiane e la big inglese: tutto…
Gigio Donnarumma e la suggestione nerazzurra: le ultime sul futuro del portiere del PSG, ribaltone…
Sono arrivate parole dure e i tifosi di Lewis Hamilton e della Ferrari sono rimasti…
Anche un ragazzo semplice come Sinner, ha le sue debolezze e i suoi desideri: ecco…