Le+pagelle+di+Atalanta-Bologna%3A+Medel+monumentale%2C+Orsolini+deludente
ilpallonegonfiatonet
/news/90330009094/le-pagelle-di-atalanta-bologna-medel-monumentale-orsolini-deludente/amp/

Le pagelle di Atalanta-Bologna: Medel monumentale, Orsolini deludente

Skorupski 6,5 – Nel suo vero unico grande intervento della sua gara, risponde alla grande a Gosens. Sempre attento, si fa trovare pronto quando serve. 

De Silvestri 6 – Attento e senza fronzoli. Mette il fisico quando serve. 

Medel 7 – Il cileno alla sua seconda partita consecutiva al centro della difesa, gioca una gara perfetta. Imposta, chiude le verticali, anticipa ed è insuperabile anche di testa Muriel prima e Piccoli poi non la vedono quasi mai. Monumentale.

Bonifazi 6 – In avvio mostra qualche tentennamento ma col passare dei minuti sale di tono.

Hickey 6,5 – Partita attenta e gagliarda. Quando può si fa vedere in avanti, salva su Ilicic. Intervento che vale quasi quanto un gol. Dall’81’ Soumaoro s.v. – Nel finale gioca da terzo di destra mettendosi a servizio della squadra.

Kingsley 6 – Il giovane nigeriano titolare un pò a sorpresa ha molte attenuanti. Torna in campo in serie A dopo due stagioni e al netto di qualche errore, gioca la sua onesta partita. Dal 60′ Vignato 6 – Gioca più da mezzala che sulla trequarti. Aiuta i compagni nel momento di maggior spinta atalantina.

Dominguez 6,5 – Forse la sua miglior gara in fase di non possesso da quando è sbarcato a Bologna.

Orsolini 5,5 – Pronti via sbaglia un gol monumentale. Fa qualche buona giocata ma tante scelte sono errate. Deludente Dal 71′ Skov Olsen 6 – Appena può alza la testa e inventa. All’ultimo secondo diagonale difensiva su Gosens salva risultato. 

Svanberg 5,5 – Schierato da mezzala non sempre è preciso. Meglio nel finale. 

Sansone 6 – Soprattutto nel primo porta vivacità all’attacco rossoblù. Suo il cross non sfruttato da Orsolini. Dall’81 Tomiyasu s.v. – Ritorna in campo dopo le Olimpiadi e le vacanze con quella che potrebbe essere la sua ultima partita con la maglia del Bologna.

Arnautovic 6 – Non riesce mai a tirare ma aiuta la squadra e quando può la fa salire. Nel finale si sacrifica in difesa chiudendo un paio di volte gli attacchi neroazzurri.

Mihajlovic 6,5 – Tacciato come allenatore dalle idee offensive, a Bergamo la sua squadra gioca una partita difensiva e di sacrificio. Le scelte iniziali e a partita in corsa alla lunga hanno pagato. Se il Bologna dopo due gare ha 4 punti in classifica, gran parte del merito è suo.

Luca Nigro

Share
Published by
Luca Nigro

Recent Posts

Donnarumma all’Inter, decisione presa: sta succedendo ora

Gigio Donnarumma e la suggestione nerazzurra: le ultime sul futuro del portiere del PSG, ribaltone…

5 ore ago

Ora arriva anche l’annuncio: è finita per Hamilton, questa è dura da digerire

Sono arrivate parole dure e i tifosi di Lewis Hamilton e della Ferrari sono rimasti…

11 ore ago

Sinner ha svelato la sua passione: “Le amo moltissimo”

Anche un ragazzo semplice come Sinner, ha le sue debolezze e i suoi desideri: ecco…

22 ore ago

Inter sbattuta fuori dalla Champions: annuncio da brividi

A mesi di distanza dall'epico doppio scontro in Champions, il fuoriclasse ha espresso un rammarico:…

1 giorno ago

Juventus, nuovo obiettivo: offerti 25 milioni al Real Madrid

Il gioiello del Real Madrid è un obiettivo concreto della Juventus: colpo da 25 milioni,…

1 giorno ago

Dove vedere Juventus-Reggiana, streaming gratis e diretta tv SKY o DAZN?

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming

2 settimane ago