La Serie A nel mirino della Covisoc. I quotidiani la Repubblica ed Il Tempo hanno portato alla luce una relazione, arrivata sul tavolo del Procuratore federale Giuseppe Chinè, che ha al centro scambi di calciatori e plusvalenze dal 2019 ad oggi. La Covisoc, Commissione di vigilanza sulle società di calcio, sfruttando le verifiche avviate a luglio dalla Consob ha inviato al Procuratore (e al presidente Gravina, per conoscenza) un dettagliato resoconto su 62 trasferimenti invitandolo ad approfondire la questione: per l’organo di vigilanza, infatti, certi affari potrebbero aver inciso in maniera significativa sui conti delle varie società coinvolte.
Sotto esame soprattutto alcune operazioni di Juventus e Napoli. Per quanto riguarda il club bianconero, i trasferimenti sono 42, con 21 calciatori scambiati per complessivi 90 milioni di euro. Nell’effettivo, però, i soldi circolati sono stati poco più di 3 milioni di euro. Si attende ora la decisione della Procura della FIGC con il Procuratore Chinè che sta studiando il fascicolo e non è escluso che possa essere aperto un qualcosa in futuro.
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…