La Brexit che ha permesso al Regno unito e quindi ad Inghilterra, Scozia ed Irlanda di uscire dall’Unione Europea oltre ad avere riercussioni sull’economia, le ha avute anche sul mondo del calcio ed in particolare nel calciomercato.
Infatti con l’uscita dei tre paesi dall’alleanza continentale, i giocatori che militano in uno di questi campionati hanno perso lo stato di comunitari e se acquistati vanno ad occupare gli spazi riservati ai giocatori extracomunitari, quelli che non provengono da un paese europeo per intendersi.
Per questo motivo la FIGC su richiesta della Lega Serie A, sta lavorando per cancellare lo stato di extracomunitari e permettere ai giocatori ingaggiati da campionati come la Premier League di poter essere registrati come comunitari, quindi come appartenenti ad un campionato europeo.
Mossa ufficializzata nel consiglio di lega tenutosi oggi, visto che nel nostro campionato militano diversi giocatori britannici: dal recente acquisto Loftus-Cheek e Tomori del Milan, passando per Abraham e Smalling della Roma per finire con Ferguson e Binks del Bologna.
LEGGI ANCHE: Juventus-Milan, streaming gratis e diretta tv DAZN o Sky? Dove vedere amichevole estiva
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…