I conti sui dati degli ascolti tv di DAZN, ancora una volta, non tornano. A riportarlo è Il Fatto Quotidiano che fa un’interessante confronto sugli ascolti diffusi dal broadcaster (tramite Nielsen) e quelli che tradizionalmente vengono registrati da Auditel.
DATI DISCORDANTI – Gli esiti delle 2 aziende sono molto discordanti tra loro: ad esempio, Juventus-Milan, stando a DAZN/Nielsen, è stata seguita da 1,6 milioni di persone, ben 500 mila in più di quanto registrato da Auditel (ovvero 1,1 milioni di telespettatori). Allo stesso modo Lazio-Roma che per DAZN è stata vista da 1,2 milioni, mentre per Auditel gli spettatori erano 765 mila, sempre 500 mila in meno.
CLIENTI IN CALO? – Il Fatto Quotidiano aggiunge anche che, rispetto allo scorso anno quando DAZN trasmetteva in esclusiva 3 match di Serie A su 10, i clienti potrebbero essere addirittura diminuiti. E non di poco: sarebbero circa 8 milioni i potenziali utenti persi. Clienti scontenti e scappati? Possibile, ma anche questo dato è messo in discussione dalle differenti modalità di calcolo tra le 2 rilevazioni. Auditel si basa su un campione rappresentativo di famiglie italiane, mentre Nielsen rileva le tv connesse al canale, moltiplicandole poi le moltiplica per un fattore di “ospitalità” (cioè un numero medio di utenti davanti alla TV). Chi avrà ragione?
LEGGI ANCHE: Niente Nations League per Enrico Varriale: ecco perchè la Rai lo ha tenuto lontano dalla diretta
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra