Come riporta Il Corriere della Sera, i dirigenti juventini sapevano come le plusvalenze iscritte a bilancio avrebbero potuto attirare le attenzioni della Consob, ma “tanto la supercazzoliamo”, in stile Amici Miei. E’ cosi che Parlava il Direttore finanziario Stefano Cerrato parlando nello specifico dello scambio con il Marsiglia Tongy-Akè, che è valso una plusvalenza di 8 milioni di euro per la Juventus. Queste intercettazioni risalgono al 15 ottobre 2021, quando le attenzioni degli investigatori sui conti della Juventus erano già alte.
Cerrato che, secondo quanto riporta da Calcio e Finanza, dopo aver parlato dell’affare Arthur-Pjanic con Stefano Bertola, capo dell’area business, fa partire la chiamata verso Roberto Grossi, revisore di Ernst&Young per dirgli di aver preparato la relazione:Â
“Penso, che però, sarebbe opportuno dargli (alla Consob, ndr ) un riferimento più o meno di principio contabile o di qualche cosa, cioè posso io supercazzolarli in modo più raffinato? Invece di dire solo questo?”.
LEGGI ANCHE: Juventus, Ferrero e Elkann vogliono Del Piero: è l’uomo giusto per ripartire
Â
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…