Domenica scorsa a Wembley calava il sipario su Euro 2020: la manifestazione continentale, posticipata di un anno a causa della pandemia da Covid-19, ha visto trionfare l‘Italia per la seconda volta nella sua storia, battendo ai calci di rigore i padroni di casa dell‘Inghilterra.
Ora, a distanza di una settimana, arrivano alcune notizie davvero sconvolgenti: secondo quanto ricostruito dal Sun, alcuni stewards ingaggiati per le partite di Euro 2020 sono stati arrestati per aver venduto pass, braccialetti e pettorine per una cifra che si aggira sulle 4.500 sterline.
Le trattative, secondo quanto ricostruito, avvenivano attraverso una pagina Facebook intitolata UEFA Face Value Tickets Swap and Sell. Uno scandalo che evidenzia ulteriormente le lacune organizzative evidenziate in Inghilterra.
Davvero imbarazzanti gli annunci che si potevano leggere sulla pagina social: “Pass Steward disponibile x2 con divisa e pass. Se qualcuno vuole entrare, ho 2 pass e 2 divise e braccialetti per farti entrare e guardare la partita“. E qualora qualcuno titubasse, c’era chi tranquillizzava: “Puoi stamparne una e attaccarla. Non controllano così, non è così sicuro come pensi“.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra