Biathlon%2C+Lisa+Vittozzi+nella+leggenda%3A+la+Coppa+del+Mondo+%C3%A8+sua%21
ilpallonegonfiatonet
/news/73133362694/biathlon-lisa-vittozzi-nella-leggenda-la-coppa-del-mondo-e-sua/amp/

Biathlon, Lisa Vittozzi nella leggenda: la Coppa del Mondo è sua!

Sul tetto del mondo del Biathlon. A Canmore, in Canada, Lisa Vittozzi si aggiudica la Coppa del Mondo generale, diventando così la seconda italiana della storia a riuscirci dopo Dorothea Wierer (2018/19 e 19/20). All’azzurra è bastato un ventunesimo posto nella mass start, vinta dalla francese Jeanmonnot, per assicurarsi la sfera di cristallo. Per la carabiniera sappadina è stata una stagione fantascientifica, culminata da questo successo storico.

Vittozzi con Wierer, Hofer e Windisch (ph.Image-Sport)

Dal quasi titolo del 2019 ad oggi: in mezzo il buio per Lisa Vittozzi

Non è mai troppo tardi. Il 21 marzo 2019 Lisa Vittozzi chiudeva 68esima la sprint di Oslo, perdendo così la tanto sognata e accarezzata Coppa del Mondo generale. Da lì il buio. Problemi al poligono; ansia da prestazione; la voglia di mollare tutto. L’azzurra ha confessato proprio alla vigilia di questa stagione di aver toccato il punto più basso alle Olimpiadi di Pechino 2022, non riuscendo più a divertirsi e convivendo con gli attacchi di panico. Poi la volontà di rialzarsi. Il coraggio di chiedere aiuto a qualcuno che potesse capirla meglio di quanto lei stessa potesse fare. E infine tanta voglia di ritornare a essere competitiva e tanto, tantissimo talento. L’arrivo al traguardo con il tricolore in mano e gli occhi emozionati, per un ricordo che rimarrà indelebile nella sua mente, ma soprattutto nella storia dello sport italiano e non solo. Questo successo va oltre al Biathlon; è una rivincita personale di un’atleta che ha saputo rialzarsi dopo aver toccato il mondo. Queste sono le storie che lo sport è in grado di offrirci, che ci fanno battere il cuore e ci tengono incollati alla televisione. 

https://twitter.com/Eurosport_IT/status/1769422039519998179?ref_src=twsrc%5Etfw

Una stagione da record: piegate Tandrevold e Jeanmonnot

Lisa Vittozzi ha saputo gestire la tensione e lo stress degli ultimi giorni, amministrando, seppur con qualche brivido, l’ultima e decisiva gara. Alla fine ha concluso prima a quota 1091 punti, precedendo la francese Jeanmonnot (1068) e la norvegese Tandrevold (1044), in testa per quasi l’intera stagione e poi sopravanzata nelle battute finali. Quella dell’italiana è stata una stagione pazzesca a livello numerico. I numeri parlano da soli. Chapeau, Lisa.

  • vittoria nella Coppa del Mondo generale
  • 93,10% di precisione al poligono (record per una vincitrice della classifica generale)
  • vittoria della coppa di Specialità nell’Individuale e nell’Inseguimento
  • 4 medaglie ai campionati mondiali di Nove Mesto ( 1 oro e 3 argenti)
  • 5 vittorie stagionali
  • 13 podi complessivi
  • 16 piazzamenti in top 5
Pietro Santini

Share
Published by
Pietro Santini

Recent Posts

Dove vedere Juventus-Reggiana, streaming gratis e diretta tv SKY o DAZN?

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming

1 settimana ago

Inter, prima di acquistare Leoni servono cessioni.

I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.

2 settimane ago

Milan-Arsenal, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere amichevole

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming

2 settimane ago

Napoli, ancora occhi in Premier. La pista Grealish non si spegne

Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…

2 settimane ago

Il Bologna vuole Miretti: c’è un ostacolo nell’affare con la Juventus

I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto

4 settimane ago

La Juventus fa sul serio per Dodò: svelata la richiesta della Fiorentina

La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra

4 settimane ago