La Juventus è in attesa di conoscere la nuova sentenza della Corte d’Appello della FIGC il 22 maggio, e sebbene non ci siano indiscrezioni sulla gravità della penalità, una cosa è certa: la sanzione dovrà essere significativa. Questo è ciò che emerge dall’edizione odierna del quotidiano TuttoSport. Tutto ruota attorno al concetto di “afflittività”. Secondo l’articolo 8, comma X, che riguarda le penalizzazioni in termini di punti: “Se la penalizzazione sul punteggio è inefficace in termini di afflittività nella stagione sportiva in corso, è fatta scontare, in tutto o in parte, nella stagione sportiva seguente”.
Di conseguenza, la Juventus rischia di essere esclusa dalla prossima Champions League o da qualsiasi competizione europea, oppure la penalità potrebbe essere applicata al campionato 2023/24. La Corte d’Appello potrebbe anche confermare la penalizzazione iniziale di -15 punti, naturalmente con motivazioni diverse rispetto alla prima sentenza. Pertanto, tenendo conto del concetto di “afflittività”, più punti la Juventus avrà ottenuto entro il 22 maggio, maggiori saranno i punti necessari per escluderla dalle competizioni europee.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra