Juventus%2C+la+difesa+non+%C3%A8+pi%C3%B9+un+fortino%3A+cos%C3%AC+Motta+va+in+difficolt%C3%A0
ilpallonegonfiatonet
/news/72219004422/juventus-la-difesa-non-e-piu-un-fortino-cosi-motta-va-in-difficolta/amp/

Juventus, la difesa non è più un fortino: così Motta va in difficoltà

Dopo un inizio senza dubbio convincente sotto ogni punto di vista, in primis quello difensivo, le certezze della Juventus stanno venendo meno. Anche ieri sera con il Parma arriva uno scoppiettante 2-2 che mette a nudo le diverse difficoltà sul piano difensivo.

Dopo le quattro reti incassate a San Siro contro l’Inter i bianconeri ne incassano altre due, stavolta davanti al proprio pubblico. La difesa comincia ad essere un problema, Motta deve correre subito ai ripari.

Juventus: problema difesa, Motta deve correre ai ripari

Dopo aver incassato appena una rete in sette partite (contro il Cagliari) la Juventus di Motta ne ha subiti sei nelle ultime due uscite contro Inter e Parma, decisamente troppi. Diventano sette se si considera la sconfitta casalinga in Champions League contro lo Stoccarda.

Al di là dello stato di forma di alcuni interpreti (Gatti e Danilo in primis), l’infortunio di Gleison Bremer incide inevitabilmente sulla resa difensiva della squadra. Tuttavia questo non puo’ essere certamente un alibi per i bianconeri. Kalulu, eccezion fatta per il derby d’Italia, si è preso la scena in bianconero e quando non gioca si sente, basti pensare al match di ieri.

Bremer Juventus

Come già detto però non bastano le assenze a spiegare questo crollo nei numeri difensivi. Infatti se si analizza la partita di ieri, quello che emerge è che la Juventus per larghi tratti della gara è parsa poco compatta e sfilacciata.

Questo aspetto è stato centrale sia nel Bologna di Motta, ma anche nelle prime battute di stagione con il nuovo tecnico. Ieri nel finale invece la Juventus aveva perso le distanze e i reparti non erano collegati al punto da rischiare incredibilmente la beffa nel finale.

Cosa fare per migliorare e tornare invalicabili

La prima cosa da limitare saranno sicuramente gli errori individuali, che sfortunatamente per i bianconeri stanno diventando una costante nelle ultime uscite. Il secondo aspetto su cui dovrà lavorare il tecnico sarà quello di ritrovare la compattezza che ha contraddistinto la squadra sin dalle prime uscite.

Effettuare un pressing efficace e ordinato per riconquistare subito il pallone, ma anche riposizionarsi rapidamente in difesa per non lasciare troppi spazi. Le ultime due partite rischiano di offuscare la vista su quello che è stato il lavoro di Motta fino a questo momento.

Per evitare di creare “casi” la Juventus è chiamata a rispondere presente in questo weekend quando dovrà fare visita all’Udinese di Runjaic. Servirà risolvere il problema difesa per perseguire gli ambiziosi obiettivi di inizio anno.

LEGGI ANCHE: Gli stadi di proprietà fanno la differenza? Cosa cambia tra Italia ed Europa | I dettagli

 

Federico Russo

Share
Published by
Federico Russo

Recent Posts

Dove vedere Juventus-Reggiana, streaming gratis e diretta tv SKY o DAZN?

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming

1 settimana ago

Inter, prima di acquistare Leoni servono cessioni.

I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.

2 settimane ago

Milan-Arsenal, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere amichevole

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming

3 settimane ago

Napoli, ancora occhi in Premier. La pista Grealish non si spegne

Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…

3 settimane ago

Il Bologna vuole Miretti: c’è un ostacolo nell’affare con la Juventus

I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto

4 settimane ago

La Juventus fa sul serio per Dodò: svelata la richiesta della Fiorentina

La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra

4 settimane ago