Sci+alpino%2C+cala+il+sipario+sulla+stagione+2023-2024%3A+Odermatt+vince+la+coppa+di+discesa
ilpallonegonfiatonet
/news/69912137222/sci-alpino-cala-il-sipario-sulla-stagione-2023-2024-odermatt-vince-la-coppa-di-discesa/amp/

Sci alpino, cala il sipario sulla stagione 2023-2024: Odermatt vince la coppa di discesa

La stagione dello sci alpino termina con una gara annullata. Il vento e la neve caduta a Saalbach, località austriaca, hanno infatti costretto la FIS e gli organizzatori a cancellare la discesa in programma per oggi, al fine di tutelare la sicurezza degli atleti. Marco Odermatt, primo fino a questo punto, si aggiudica dunque la coppa di discesa al termine di un’annata superlativa. Secondo posto per la sorpresa della stagione, il francese Cyprien Sarrazin, che ha preceduto l’azzurro Dominik Paris. Lo sciatore della val d’ultimo è all’ennesimo podio nella graduatoria di disciplina, ma non è mai riuscito a vincerla.

Odermatt in gigante (screenshot video YT)

Odermatt come Zubbrigen, Maze, Maier e Shiffrin

Marco Odermatt sta macinando record su record e riscrivendo la storia dello sci alpino. Con la vittoria della coppa di discesa, il ticinese è diventato il quinto nella storia di questo sport, dopo Pirmin Zubbrigen, Hermann Meier, Mikaela Shiffrin e Tina Maze, a vincere quattro globi di cristallo in una stagione. Il nivaldese si è infatti aggiudicato tutte le classifiche di specialità a cui ha partecipato (discesa, gigante, SuperG), conquistando anche quella generale con oltre 1900 punti. Proprio in quest’ultima il record di punti è suo, a quota 2042, siglato nella scorsa stagione. Senza l’uscita nell’ultimo gigante di settimana scorsa, dopo essere stato al comando nella prima manche, e con la gara odierna, probabilmente avrebbe battuto se stesso, riscrivendo anche questo primato. Non è invece riuscita nella stessa impresa la collega e connazionale Lara Gut, che si è vista soffiare dalle mani la coppa di discesa dall’austriaca Cornelia Huetter, proprio nell’ultima gara disputata ieri

Meillard e Feller sul podio della generale

Dietro a Odermatt nella classifica generale, seppur ben distanti, hanno concluso un altro svizzero, Loic Meillard, e l’austriaco Manuel Feller, vincitore dell’unica coppa (slalom) non ad appannaggio di Marco. Per capire l’anno monstre disputata da quest’ultimo, basti pensare che i primi inseguitori hanno terminato a quota 1073 e 952 punti, a dispetto dei suoi 1947. Un vero e proprio dominio. Il primo degli azzurri in classifica finale è sempre Dominik Paris, ottavo con 539. Cala così il sipario sulla stagione dello sci alpino. Appuntamento per la prossima annata ad autunno inoltrato (fine ottobre/inizio novembre). 

LEGGI ANCHE: Sci, Brignone ancora grande: podio nel SuperG di Saalbach

 

Pietro Santini

Share
Published by
Pietro Santini

Recent Posts

Dove vedere Juventus-Reggiana, streaming gratis e diretta tv SKY o DAZN?

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming

1 settimana ago

Inter, prima di acquistare Leoni servono cessioni.

I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.

2 settimane ago

Milan-Arsenal, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere amichevole

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming

2 settimane ago

Napoli, ancora occhi in Premier. La pista Grealish non si spegne

Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…

2 settimane ago

Il Bologna vuole Miretti: c’è un ostacolo nell’affare con la Juventus

I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto

4 settimane ago

La Juventus fa sul serio per Dodò: svelata la richiesta della Fiorentina

La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra

4 settimane ago