Sky+multata+dall%26%238217%3BAntitrust%2C+negati+rimborsi+agli+abbonati+nel+periodo+Coronavirus
ilpallonegonfiatonet
/news/69790502406/sky-multata-dall-antitrust-negati-rimborsi-agli-abbonati-nel-periodo-coronavirus/amp/

Sky multata dall’Antitrust, negati rimborsi agli abbonati nel periodo Coronavirus

L’Autorità garante della Concorrenza e del Mercato (Antitrust) ha multato la pay tv Sky Italia per 2 milioni di euro per aver adottato pratiche commerciali scorrette nei confronti dei clienti titolari dei pacchetti di abbonamento pay tv «Sky Calcio» e «Sky Sport».

In particolare, i clienti titolari dei pacchetti di abbonamento pay tv Sky Calcio e Sky Sport non hanno ottenuto la rimodulazione o il rimborso dei canoni mensili, dopo la sospensione dei campionati in seguito all’emergenza Covid-19. L'Antitrust infatti ha contestato alla società la mancata informazione relativa allo sconto Coronavirus.

Le pratiche adottate da Sky

Il rimborso che sarebbe dovuto scattare automaticamente in seguito alla sospensione della trasmissione delle competizioni sportive non è stato riconosciuto in via automatica da Sky, con la conseguenza che gli abbonati, pur pagando il canone come da accordo, non hanno potuto usufruire degli eventi sportivi in diretta, sospesi per l'emergenza Coronavirus.

Questa pratica dunque ha avuto un risvolto negativo sui clienti, che sono rimasti vincolati all'abbonamento, in attesa di una futura ripresa dei campionati sospesi, pagando lo stesso importo di prima ma a fronte di un'offerta che nei fatti risultava essere impoverita.

Il mancato riconoscimento da parte di Sky dello Sconto Coronavirus

Altro particolare che sarebbe stato contestato a Sky è l'esistenza di una seconda pratica commerciale ingannevole riguardante il cosiddetto Sconto Coronavirus, in base al quale è possibile ottenere una riduzione di prezzo sui pacchetti Sky Calcio e Sky Sport a partire dal momento dell'adesione. in effetti la pay tv ha omesso o non fornito idonea informazione sulla sussistenza del predetto sconto, né tanto meno circa le modalità e i tempi per richiederlo, con un evidente svantaggio economico in danno dei clienti.

Ma vi è di più: l'Antitrust inoltre avrebbe evidenziato una terza pratica commerciale scorretta attuata da Sky circa l'imposizione di ostacoli onerosi e sproporzionati alla fruizione dello Sconto Coronavirus da parte dei clienti interessati. Quest'ultimo punto riguarda essenzialmente il riconoscimento dello sconto attraverso la sola procedura online, senza prevedere sin dall'inizio e per tutti i clienti una via alternativa. 

 

Emmanuele Sorrentino

Share
Published by
Emmanuele Sorrentino

Recent Posts

UFFICIALE, ginocchio ko e stagione finita: l’Inter ‘aiuta’ la Juve con Pavard

Clamoroso intreccio di mercato tra le due grandi rivali italiane e la big inglese: tutto…

2 ore ago

Donnarumma all’Inter, decisione presa: sta succedendo ora

Gigio Donnarumma e la suggestione nerazzurra: le ultime sul futuro del portiere del PSG, ribaltone…

9 ore ago

Ora arriva anche l’annuncio: è finita per Hamilton, questa è dura da digerire

Sono arrivate parole dure e i tifosi di Lewis Hamilton e della Ferrari sono rimasti…

15 ore ago

Sinner ha svelato la sua passione: “Le amo moltissimo”

Anche un ragazzo semplice come Sinner, ha le sue debolezze e i suoi desideri: ecco…

1 giorno ago

Inter sbattuta fuori dalla Champions: annuncio da brividi

A mesi di distanza dall'epico doppio scontro in Champions, il fuoriclasse ha espresso un rammarico:…

1 giorno ago

Juventus, nuovo obiettivo: offerti 25 milioni al Real Madrid

Il gioiello del Real Madrid è un obiettivo concreto della Juventus: colpo da 25 milioni,…

2 giorni ago