Due italiane su tre tra le protagoniste degli ottavi di finale di Europa League. Dopo la qualificazione di Milan e Roma, rispettivamente contro Stella Rossa e Braga, è già tempo di sorteggi per decidere le avversarie del prossimo turno. Oggi, alle 13, dall’urna di Nyon, verranno svelati i prossimi accoppiamenti e in casa rossonera e giallorossa è arrivato il momento di fare i primi calcoli.
Tra le squadre da evitare per le italiane ci sono sicuramente quelle inglesi: Manchester United, Arsenal e Tottenham rappresentano l’ostacolo più imprevedibile per il Milan di Pioli e la Roma di Fonseca, che potrebbero anche trovarsi in un nuovo faccia a faccia dopo l’impegno di campionato in programma domenica sera. Infatti, l’ipotesi derby tra le italiane resta comunque aperta poiché non è esclusa nessuna variabile.
Tra le più abbordabili, invece, si possono collocare lo Young Boys e il Molde, ma entrambe potrebbero riservare delle sorprese. Soprattutto i norvegesi che, da vera “cenerentola” del sorteggio, si è guadagnata un posto per gli ottavi sconfiggendo i tedeschi dell’Hoffenheim.
Ecco le 16 squadre che parteciperanno alla prossima fase dell’Europa League:
Manchester United (Inghilterra), Tottenham (Inghilterra), Arsenal (Inghilterra)
Ajax (Olanda)
Milan (Italia), Roma (Italia)
Shakhtar Donetsk (Ucraina), Dinamo Kiev (Ucraina)
Villarreal (Spagna), Granada (Spagna)
Glasgow Rangers (Scozia)
Dinamo Zagabria (Croazia)
Young Boys (Svizzera)
Slavia Praga (Repubblica Ceca)
Olympiacos (Grecia)
Molde (Norvegia)
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra