Dopo il terribile malore di Eriksen durante il match di Euro 2020 contro la Finlandia, il club nerazzurro è in attesa di capire se e quando il danese potrĂ ritornare sui campi di gioco. In ipotesi di inidoneitĂ o inabilitĂ , lâAccordo Collettivo firmato da AIC e Lega Serie A prevede la possibilitĂ di risolvere anticipatamente il contratto. Tuttavia, lâInter dal punto di vista del valore del cartellino, pari a circa 18 milioni di euro. In soccorso economico del club nerazzurro potrebbe entrare la parziale copertura del FIFA Club Protection Progamme 2019-2022. In particolare, si legge sul sito Calcio e Finanza âil programma compensa le societĂ di calcio fino a un massimo di 7.500.000 euro a calciatore per infortunio. Il massimo di 7.500.000 euro è calcolato in compensazione giornaliera fino a euro 20.548 (1/365), pagabile per un massimo di 365 giorni. LâindennitĂ giornaliera massima è limitata a 48 per infortunio. La capacitĂ massima (âlimite aggregatoâ) del FIFA Club Protection Programme è di euro 80.000.000 allâanno. Nel programma sono inclusi anche gli attacchi di cuoreâ.Â
Sta succedendo nelle ultime ore in casa bianconera: Juventus-Yildiz, nessuno si aspettava che sarebbe accaduto…
Il campione altoatesino torna protagonista nei discorsi della leggenda del tennis azzurro: sfogo amaro, ecco…
Clamoroso intreccio di mercato tra le due grandi rivali italiane e la big inglese: tutto…
Gigio Donnarumma e la suggestione nerazzurra: le ultime sul futuro del portiere del PSG, ribaltone…
Sono arrivate parole dure e i tifosi di Lewis Hamilton e della Ferrari sono rimasti…
Anche un ragazzo semplice come Sinner, ha le sue debolezze e i suoi desideri: ecco…