Sabato allo stadio Luigi Ferraris di Genova andrà in scena Sampdoria–Como, gara che potrebbe presentare molte insidie per entrambe le formazioni, in quanto ambedue le squadre hanno dimostrato in questa Serie B di compiere giocate individuali in grado di determinare la partita, anche se entrambe le squadre arrivano da due periodi diametralmente opposti.
Come accennato la condizione nella quale arrivano le due squadre a questa partita è parecchio diverso, il Como viene da cinque vittorie consecutive nelle quali ha registrato una produzione offensiva notevole segnando un totale complessivo di 14 gol. La Sampdoria invece arriva da un periodo non proprio ottimo nel quale il primo problema della squadra allenata da Andrea Pirlo è stato un calo della condizione fisica che ha portato ad appena un punto contro Sudtirol e Spezia, contro le quali i blucerchiati erano chiamati a fare sicuramente di più se vogliono quantomeno avere la flebile speranza di uscire dal limbo della Serie B tramite i play-off. Nonostante questo il mister blucerchiato in occasione della festa della bandiera di San Giorgio, simbolo della città di Genova, ha dichiarato in modo abbastanza chiaro quali sono le sue ambizioni da allenatore della Sampdoria.
È un piacere per me allenare questi ragazzi. Sperando di poter gioire a fine campionato. Il derby col Genoa? È la partita più importante per la città, ho avuto la fortuna di giocare le stracittadine di Milano e Torino e spero di poter vivere questa gara in un prossimo futuro anche qui a Genova. Il derby da allenatore della Sampdoria sarebbe fantastico
Nel nuovo millennio le due squadre si sono incrociate solamente tre volte, la prima nel 2002 a Marassi che vide la Sampdoria vincere per 2-1, la seconda nel 2014 in Coppa Italia che vide il successo dei doriani per 4-1 e la terza volta nella gara d’andata di questo campionato di Serie B che ha visto il Como trionfare fra le mura amiche del Sinigaglia per 1-0.
Fra i blucerchiati saranno indisponibili Askildsen, Barreca, Benedetti, Conti, De Luca e Vieria, mentre il Como avrà tutta la rosa disponibile, dunque le formazioni dovrebbero essere le seguenti:
Sampdoria (3-5-2) Stankovic; Gonzalez, Leoni, Ghilardi; Stojanovic, Yepes, Darboe, Kasami, Giordano; Esposito, Borini
Como (4-4-2) Semper; Iovine, Barba, Goldaniga, Sala; Da Cunha, Bellemo, Braunoder, Strefezza; Gabrielloni, Cutrone
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra