A Napoli va in scena una prova coraggiosa del Bologna che trova due volte il pareggio con Santander e Danilo ma viene battuta 3-2. Decisivi Milik e Mertens Arriva finalmente anche lâultima partita di un 2018 disastroso per il Bologna. Ă il San Paolo ad ospitare quella che potrebbe anche essere lâultima gara di mister Inzaghi sulla panchina rossoblĂš. Il tecnico piacentino, per sfidare lâex mentore Ancelotti, sceglie di sorprendere promuovendo De Maio e Dijks titolari insieme a Pulgar e Palacio che tornano invece prevedibilmente nellâundici di partenza. Nel Napoli invece fiducia alla catena Malcuit-Callejon a destra e allâex Verdi dalla parte opposta mentre Milik e Mertens compongono il tandem offensivo.Incredibilmente la prima occasione è per il Bologna con Poli al tiro-cross dopo pochi minuti e nessun compagno lesto alla deviazione sotto porta e Palacio indemoniato che va al tiro di nuovo al 7Ⲡsenza trovare la porta a differenza di Poli, pur senza potenza, pochi minuti dopo. Approccio aggressivo dei rossoblĂš al cospetto di un Napoli sornione che attende il momento propizio per pungere. E allo scoccare del quarto dâora arriva lâoccasione giusta con Milik lesto a sbattere in rete una palla rimasta a ballare in area dopo un mancato rinvio della difesa felsinea tra Helander, Danilo e De Maio. Tocca a Skorupski evitare il raddoppio dopo dieci minuti con un grande intervento che toglie il pallone dallâincrocio sul tiro di Mertens. Un paio di ripartenze del Bologna non costituiscono una reazione mentre invece il Napoli sfiora di nuovo il gol con Milik poco dopo la mezzora che di testa prima colpisce la traversa e poi non trova la porta dopo una grande giocata di Verdi. Allâimprovviso però arriva il pareggio di Santander che deposita di testa in rete una punizione di Pulgar prolungata da Palacio: al 37Ⲡesultano le poche centinaia di tifosi rossoblĂš in un San Paolo raggelato. El Ropero, giĂ dolorante, però non riesce a proseguire lâincontro e dopo pochi minuti lascia il posto a Falcinelli che spreca una clamorosa occasione a porta spalancata in pieno recupero.Avvio di ripresa di totale marca partenopea con Callejon che spreca unâottima occasione dentro lâarea piccola con un tiro telefonato ma raddoppio comunque immediato degli uomini di Ancelotti. Ă ancora Milik a bastonare i rossoblĂš su un cross dalla trequarti con colpevole complicitĂ di Mattiello che si dimentica di provare ad anticipare il centravanti polacco. Poco dopo Falcinelli avrebbe di nuovo lâoccasione di dare un senso alla sua annata ma non trova la porta di testa cosĂŹ come Palacio nellâazione successiva. Arriva cosĂŹ il primo cambio per il Napoli con Ruiz che rileva Verdi nella fase cruciale di una gara che si mantiene vivace anche per merito dei rossoblĂš che rischiano di capitolare al 67Ⲡsu un diagonale di Milik ben parato. Entrano poi Mario Rui al posto di Ghoulam, Nagy per Svanberg ed anche Orsolini per Poli ma soprattutto il Bologna trova il pareggio. Ă il centrale brasiliano Danilo a volare piĂš in alto di tutti sulla punizione di Pulgar per battere di testa a rete indisturbato e siglare la rete del 2-2. Lâultima carta di Ancelotti è Ounas che rileva Callejon per cercare la vittoria nei dieci minuti finali ma il gol del 3-2 arriva dal piede di Mertens che scaglia un destro dal limite toccato ma non trattenuto da Skorupski. Nei minuti di recupero però il Bologna ha una manciata di buone occasioni ma non riesce a trasformarle in gol ed esce amaramente sconfitto dal San Paolo. Poteva starci anche il pareggio dopo una prestazione cosĂŹ generosa che ha visto i rossoblĂš finalmente abbastanza liberi mentalmente da cercare anche di attaccare e non solo di difendere. La qualitĂ dei solisti del Napoli però è troppo elevata per una formazione che dovrĂ trovare dalle prossime settimane la spinta decisiva verso la salvezza: prima con le scelte della dirigenza poi con le scelte di mercato.
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…