La Serie A continua, la classifica inizia a prendere forma e si inizia ad avere le idee piĂą chiare sul cammino che potranno intraprendere le squadre. Il Napoli domani incrocierĂ l’Atalanta, dopo essere uscito vittorioso dal San Siro di Milano sponda rossonera.Â
Una partita da tenere d’occhio è sicuramente quella che si giocherà domenica 10 novembre, sempre al Meazza, fra Inter e Napoli, che stanno reintegrando rispettivamente Calhanoglu e Lobotka nei loro sistemi di gioco, dopo gli infortuni che li hanno tenuti lontani dai campi per qualche partita.
Nerazzurri contro partenopei, i campioni in carica contro la capolista di questo campionato, i fantasmi della passata stagione per i campani contro la brillantezza da ritrovare per il biscione. Tanto della sfida fra queste due squadre passerà dai piedi dei centrocampisti, su tutti Chalanoglu da una parte e Lobotka dall’altra.
Il turco ha trovato 1 goal in sette partite per quanto riguarda il campionato, mentre in Champions è andato a segno contro la Stella Rossa. Grazie alla sua duttilità può essere impiegato come mediano, come centrocampista e anche come trequartista, offrendo sempre qualità e soluzioni con la palla fra i piedi. In più si può considerare arma letale dal dischetto grazie al suo record di 17 rigori segnati consecutivamente.
Il numero 20 dell’Inter sarà fondamentale per il prosieguo della stagione in quanto punto di riferimento per i compagni e anche uno dei leader tecnici della squadra.
Anche in casa Napoli si è pronti a giocarsi la carta vincente. Per il big match dell’10 novembre Antonio Conte, che sfiderĂ la sua ex squadra, potrĂ avvalersi del mediano slovacco Lobotka, guarito dall’infortunio subito in nazionale.Â
Il centrocampista è l’altro ruolo che può ricoprire il classe ’94, capace, durante la partita, di servire palle invitanti ai compagni, gettarsi nello stretto palla al piede e, contemporaneamente, svolgere un ruolo decisivo in fase di non possesso con recuperi, contrasti e corse a favore dei difensori.
Fin qui lo slovacco ha giocato il 68% dei minuti ed è stato schierato fra i titolari il 70% delle volte. Ancora nessun gol o assist. Nel periodo dell’infortunio, che finirà proprio con il rientro per la gara con l’Inter, il sostituto di Lobotka è stato Gilmour, arrivato dalla Premier League, capace già in passato di farsi notare da Conte, che ha sempre speso belle parole per lui.
E’ chiaro che la notizia del recupero del numero 68 azzurro fa felici tutti, dall’allenatore ai tifosi, in quanto già da anni pedina fondamentale e inamovibile del gioco del Napoli.
LEGGI ANCHE: Consigli Fantacalcio 2024-25, i titolari dell’11^ giornata
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva DodĂ´ per rinforzare la fascia destra