Continua a tenere banco l’affaire Djokovic in Australia, in una giornata caratterizzata dal sorteggio dei tabelloni maschile e femminile.
Caos totale nell’organizzazione. Dopo aver fissato lo svolgimento dello stesso sorteggio alle 04:50 ora italiana, gli organizzatori non si sono mai presentati al Melbourne Park per procedere, come da prassi, alla creazione degli accoppiamenti del calendario del primo torneo Slam dell’anno.
Dopo un iniziale annullamento, caratterizzato da voci che parlavano di un caso politico (nelle stesse ore, infatti, era attesa la conferenza stampa del Primo Ministro australiano Scott Morrison e che lasciava presagire un’espulsione del numero uno serbo dal paese), tutto è tornato alla normalità alle 06:22 ora italiana con l’inizio del sorteggio del main draw femminile.
In attesa della decisione di venerdì, la notizia è che al momento Djokovic c’è. Ovviamente, nella parte più alta del tabellone, quella destinata al numero uno del mondo. Per lui, cammino non semplice. Primo turno contro il connazionale Kecmanovic, poi eventuale quarto contro il nostro Matteo Berrettini e semifinale contro Nadal o Zverev.
Meno insidioso il percorso del numero due del mondo Medvedev, che parte contro Laaksonen per poi ritrovarsi eventualmente Rublev (nel quarto) e Tsitsipas (in semifinale). Occhio a Jannik Sinner, che potrebbe essere l’autentica sorpresa della parte bassa del tabellone.
Tra le donne, chiamata alla riconferma del titolo Naomi Osaka, che dovrà difendersi dalle avversarie, ma soprattutto da se stessa, dopo i recenti problemi legati alla propria salute mentale. Per lei, che si presenta con la testa di serie numero 13 c’è la colombiana Camila Serrano, ex numero 1 juniores. La numero 1 Barty attende una qualificata, mentre alla Sabalenka tocca l’ungherese Udvardy.
Nel tabellone maschile, l’Italia avrà tre tennisti tra le teste di serie: Matteo Berrettini, Jannik Sinner e Lorenzo Sonego.
Queste le partite di primo turno degli azzurri al momento nel tabellone principale. Non è andata bene a Mager, che trova subito il russo Rublev e a Travaglia, contro il sempre ostico Roberto Bautista Agut. Musetti, se gioca il suo miglior tennis, può impensierire il beniamino di casa Alex De Minaur, anche se sulla carta parte sfavorito.
Nel tabellone femminile, non ci sono italiane tra le teste di serie, ma due top 50 Camila Giorgi e Jasmine Paolini, reduci dai successi di Montreal e Portoroz. Per la Giorgi c’è la Potapova al primo turno, anche se il sorteggio le riserva il quarto di tabellone con la Barty e la Osaka.
Alla Paolini, invece, tocca la romena Ruse.
LEGGI ANCHE: Djokovic, durissimo attacco di Selvaggia Lucarelli: “Un campione di miseria umana mescolata a goffagine”
LEGGI ANCHE: Djokovic, incredibile fuorionda durante il TG (VIDEO): “E’ un bugiardo, subdolo e str**zo…”
RIVIVI IL SORTEGGIO DEI CALENDARIO DEGLI AUSTRALIAN OPEN 2022:
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…