Primi 20′ per la Fortitudo da incubo, poi la Effe domina la ripresa. Domani alle 18:45 l’Aquila si giocherà il trofeo con la vincente di Treviso-BergamoRoma non è Biella; se ne accorge subito la crew fortitudina. Serve intensità difensiva per reggere l’urto della partenza sprint della Virtus. Il primo strappo lo firmano i capitolini sul finire dei primi 10′ con i sigilli dall’arco di Santiangeli e Baldasso. Con Delfino fuori dai giochi a causa di 3 falli in 4′, i biancoblù soffrono le rotazioni ostili dei rivali. Tuttavia, lesa sulla fierezza, la Lavoropiù ridimensiona il dislivello con un secco parziale di 4-14 a qualche istante dall’intervallo lungo; il principe indiscusso è Rosselli. Martino si infuria negli spogliatoi e Mancinelli e compagni cambiano volto. Le sinfonie di Venuto da tre, le incursioni di Hasbrouck e i tradizionali semiganci del capitano, issano il sorpasso petroniano sul 58-57. Il break di 12-2 conferma la superiorità felsinea e chiude gli indugi. I giallorossi, in netta difficoltà, smarriscono la retta via; l’incontro termina 89-80.
L'ex centrocampista del Milan accostato ancora ai colori bianconeri: l'annuncio su Tonali alla Juventus cambia…
Il tennista altoatesino è finito sotto la lente d'ingrandimento di un professionista che lo conosce…
Il mercato bianconero vicino ad una svolta in uscita: la cessione può stoppare, lo vuole…
Il club bianconero sogna in grande coi due big della Nazionale italiana: nuovo scenario dopo…
Il mercato della Juve, ancora alle prese con le mancate uscite degli esuberi tecnici, non…
Cresce l'attesa, manca poco: Diletta Leotta sta arrivando su Netflix, ecco che cosa succederà a…