Napoli%2C+Osimhen+e+Kvaratskhelia+sono+tornati%3A+interrotto+un+digiuno+che+durava+da+tre+mesi
ilpallonegonfiatonet
/news/533298843142/napoli-osimhen-e-kvaratskhelia-sono-tornati-interrotto-un-digiuno-che-durava-da-tre-mesi/amp/

Napoli, Osimhen e Kvaratskhelia sono tornati: interrotto un digiuno che durava da tre mesi

Il Napoli ritrova il sorriso e rilancia la sua corsa in Serie A grazie a una coppia vincente: Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia. Dopo un digiuno di quasi tre mesi, i due attaccanti hanno trascinato gli azzurri alla vittoria contro il Cagliari con un netto 2-1, interrompendo un periodo di astinenza che durava dal 27 settembre scorso.

Napoli, vittoria contro il Cagliari targata Osimhen-Kvaratskhelia

Il Corriere dello Sport, in edicola oggi, ha dedicato ampio spazio a questo ritorno alla gloria del duo Osimhen-Kvaratskhelia. L’articolo sottolinea come i due non segnassero insieme da ottanta giorni, periodo durante il quale il Napoli ha subito due sconfitte consecutive contro Inter e Juventus. La vittoria contro il Cagliari non solo ha riportato il sorriso nei cuori degli appassionati azzurri, ma ha anche fatto balzare la squadra di Walter Mazzarri nuovamente vicino alla zona Champions, attualmente occupata dal Bologna.

Kvaratskhelia, Osimhen e Di Lorenzo

Napoli, il ritorno del duo Osimhen e Kvaratskhelia: le statistiche

Il ritorno di Osimhen e Kvaratskhelia non poteva che essere una notizia positiva per il tecnico Walter Mazzarri, che domani sera affronterà l’impegno di Coppa Italia contro il Frosinone.

Un’affinità che sembrava essersi persa per ben 80 giorni è rinata nel modo più spettacolare possibile: con gol e con un gioco che ha contribuito alla netta vittoria sui rossoblù.

Era il 27 settembre quando tutto sembrava svanire, inclusa la felicità dei tifosi del Napoli. La partita contro l’Udinese è stata uno spartiacque, un momento cruciale che ha segnato l’inizio di una serie di sfide. 

Victor Osimhen e Khvicha Kvaratskhelia, i gemelli diversi di questa squadra, erano rimasti separati per oltre 80 giorni, girovagando ciascuno per la propria strada. Ma il destino ha voluto che il match contro il Cagliari li riunisse, dimostrando che insieme rendono semplici le cose complicate, allentano la tensione e rimettono il Napoli sulla strada giusta verso la zona Champions.

Kvaratskhelia e Osimhen

Quando Osimhen segna, Kvaratskhelia è lì a spingere il Napoli all’azione, mentre è durante l’esultanza del georgiano che la coppia si fonde nuovamente in un’empatia unica. Con 31 gol nella passata stagione, Osimhen ha dimostrato di essere uno degli attaccanti più prolifici, mentre Kvaratskhelia con 14 gol e 17 assist ha contribuito in modo significativo al successo della squadra.

Nonostante le sfide personali di Osimhen, che ha affrontato infortuni e un calo di rendimento, e le complesse trattative di rinnovo contrattuale, la loro connessione sul campo è tornata più forte che mai. Con otto gol in questa stagione, Osimhen si è confermato un elemento chiave, mentre Kvaratskhelia, con cinque gol, ha dimostrato di essere altrettanto determinante.

In totale, il Napoli ha segnato 38 gol, di cui un terzo appartiene al lavoro di Osimhen e Kvaratskhelia. La filiera del gol è ripartita, e i tifosi del Napoli possono ora guardare al futuro con rinnovata fiducia, sapendo che la coppia scudetto è di nuovo in pista, pronta a guidare la squadra verso nuovi successi.

LEGGI ANCHE: Napoli, Kvaratskhelia re degli esordienti: tra i primi tre in Serie A

 

Ludovica Carlucci

Share
Published by
Ludovica Carlucci

Recent Posts

Rifiuta la Premier per la Juve: ma Comolli dice No allo scambio

Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…

2 mesi ago

Roma in difficoltĂ , interviene la Juve: affare da 20 milioni

Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…

2 mesi ago

Colpo da capogiro Inter, arriva dalla Premier: affare in prestito

La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…

2 mesi ago

Marcus Thuram può dire addio, offerta last minute: vola in Premier

Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…

2 mesi ago

Nuovo serio infortunio, stavolta al ginocchio: cambia il destino di Leao

L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…

2 mesi ago

Scambio con Inter e Milan: l’ex Juve al centro del triangolo di mercato

L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…

2 mesi ago