Sinner%2C+quanto+vale+la+conquista+dell%E2%80%99Australian+Open%3F
ilpallonegonfiatonet
/news/531352686086/sinner-quanto-vale-la-conquista-dell-australian-open/amp/

Sinner, quanto vale la conquista dell’Australian Open?

Jannik Sinner vince gli Australian Open 2024 battendo il russo Daniil Medvedev. L’astro nascente italiano che ha battuto in semifinale la leggenda Novak Djokovic, uno dei migliori di sempre. Ma quanto davvero questo torneo tennistico? Se lo stanno chiedendo un po tutti gli amanti della terra rossa. 

Australian Open, quanto vale la competizione tennistica vinta da Sinner?

 Australian Open  è uno dei quattro slam, i tornei più importanti dell’anno tennistico, assieme a French Open, Wimbledon Championships e US Open. Proprio perché prestigiosissimi, questi tornei attirano ogni anno folle oceaniche: il torneo di Melbourne, il più seguito dei quattro, ha attirato lo scorso anno oltre 900mila spettatori e quest’anno ci si attende numeri ancora più alti. Insomma, una bella piattaforma su cui vedere alla prova il talento e l’allenamento del giovane campione altoatesino.

Il Premio? Le cifre parlano chiaro: ben 3 milioni e 150mila dollari australiani, praticamente 2 milioni di euro. D’altronde, nell’occasione in cui, invece, il numero 3 del mondo Medvedev (Jannik è numero 4) dovesse spuntarla, potrebbe consolarsi con la generosa cifra di 1 milione e 725mila dollari, oltre un milione di euro.

Le sponsorizzazioni degli Australian Open

La principale fonte di guadagno di uno sportivo, soprattutto a questo livello, sono gli sponsor. Nel solo 2023 Novak Djokovic (Nole per i fan) avrebbe guadagnato 25 milioni di dollari solamente “off-court”, cioè lontano dai campi. Praticamente il doppio dei 13 milioni guadagnati invece con i premi dei tornei. In questo senso, il boom d’immagine che la finale in un torneo del calibro dell’Australian Open può dare è tanto notevole quanto monetizzabile. Certo, al momento Sinner se la passa tutt’altro che male, con sponsorizzazioni ricchissime con Rolex, Nike e Gucci, tra gli altri. Ma c’è sempre tempo per aggiungere altri nomi alla lista. E quale occasione migliore di questa?

Il doppio

In parte coperta dall’impresa di Sinner, per l’Italia c’è un’altra buona notizia: in finale a Melbourne anche Simone Bolelli e Andrea Vavassori, per il doppio maschile. La coppia ha superato tutte le aspettative, salendo dai rispettivi 56esimo e 153esimo posto nel ranking fino all’ultimo capitolo del torneo, ma è stata fermata all’ultimo capitolo dal duo indiano/australiano Bopanna-Ebden, testa di serie numero 2. Per loro, una consolazione da 400mila dollari, circa 247mila euro (da dividere).

LEGGI ANCHE: Australian Open, Sinner è nella storia: va sotto di due set e rimonta facendo sua la finale

 

Serena Baldi

Share
Published by
Serena Baldi

Recent Posts

Dove vedere Juventus-Reggiana, streaming gratis e diretta tv SKY o DAZN?

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming

1 settimana ago

Inter, prima di acquistare Leoni servono cessioni.

I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.

2 settimane ago

Milan-Arsenal, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere amichevole

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming

2 settimane ago

Napoli, ancora occhi in Premier. La pista Grealish non si spegne

Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…

2 settimane ago

Il Bologna vuole Miretti: c’è un ostacolo nell’affare con la Juventus

I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto

4 settimane ago

La Juventus fa sul serio per Dodò: svelata la richiesta della Fiorentina

La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra

4 settimane ago