CLAUSOLA SU BREMER â Una clausola rescissoria inferiore ai 15 milioni, che scatterĂ nel 2023 durante la sessione di mercato di gennaio e sarĂ valida anche per quella dellâestate successiva, può favorire il passaggio di Gleison Bremer allâInter nelle prossime settimane. Ă contenuta nel rinnovo di contratto che lo scorso febbraio â ribadisce oggi il Corriere dello Sport â il brasiliano ha firmato fino al 2024 con il Torino. Di fatto Bremer ha allungato il vincolo di 12 mesi rispetto al 2023, precedente scadenza, garantendosi una via dâuscita a un prezzo basso per un giocatore della sua qualitĂ .
Adesso il âpotere contrattualeâ è ancora nelle mani di Cairo ma è altrettanto evidente che il Torino non potrĂ tirare troppo la corda e chiedere a lungo 35-40 milioni (o anche di piĂš) per il cartellino. La plusvalenza sarebbe comunque garantita visto che il centrale era stato acquistato nel 2018 per 5,8 milioni, ma sarebbero tanti soldi che se ne andrebbero in fumo.
CESSIONI E CONFERME â Prima dellâeventuale affondo per Bremer, lâInter deve però cedere e far cassa, con le offerte piĂš immediate â sottolinea il Corriere dello Sport â che arriveranno per Bastoni (il Tottenham di Conte è in pole sul Manchester United). La richiesta iniziale dei nerazzurri per il centrale italiano è di 70 milioni, con la sensazione che si possa chiudere per qualcosa di meno.
Con la partenza di Bastoni, sarebbe necessario lo sbarco di un altro difensore, meglio se di piede sinistro, e a quel punto sarebbe complicato far partire De Vrij. Il mercato dei difensori mancini di spessore propone pure Pau Torres del Villarreal e Josko Gvardiol del Lipsia.Â
Per Skriniar, invece, la trattativa per il rinnovo del contratto è iniziata la scorsa settimana con un incontro in un hotel del centro di Milano e câè la convinzione di poterla chiudere in tempi ragionevoli.
Infine, secondo quanto raccolto da Tuttomercatoweb.com, lâArsenal avrebbe chiesto informazioni per Federico Dimarco.
Per lâInter e per Simone Inzaghi, Dimarco è un giocatore importante che ha da poco rinnovato fino al 2026. Sia per la sua duttilitĂ sia per la capacitĂ di segnare da piazzato. Davanti a una cifra sui 20-25 milioni, i nerazzurri potrebbero chiaramente riflettere sul futuro di Dimarco ma lâintenzione è quella di blindarlo nella sua squadra del cuore.
LEGGI ANCHE: Delirio Roma in Conference League: ecco le reazioni social dei giocatori giallorossi
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…