Abolita la regola del gol in trasferta: a prendere la decisione è stata la Uefa che, a distanza di 56 anni, elimina uno degli elementi determinanti nella scelta del vincitore in caso di doppia sfida.
Adottata a partire dal 1965, la regola del gol in trasferta entrava in gioco in caso di doppia sfida terminata in parità. Infatti, la squadra che aveva all’attivo più gol segnati fuori casa superava il turno. Dal prossimo anno, però, si andrà direttamente ai supplementari.
Questo il commento di Ceferin, presidente della Uefa, dopo l’ufficialità resa nota nella giornata di oggi: “La regola dei gol in trasferta è stata una parte intrinseca delle competizioni UEFA da quando è stata introdotta nel 1965. Tuttavia, la questione della sua abolizione è stata dibattuta in vari incontri negli ultimi anni. Nonostante non ci sia stata unanimità di opinioni, molti allenatori, tifosi e altri attori del calcio hanno messo in dubbio la sua correttezza e hanno espresso una preferenza per l’abolizione della norma”.
Fonte: calciomercato.com
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…