Fino a qualche giorno fa tutto lasciava pensare a una possibile e successivamente concreta cessione del Torino da parte di Urbano Cairo al gruppo austriaco RedBull, noto marchio che negli ultimi due decenni è prepotentemente entrato in pianta stabile nell’ambiente sportivo a 360 gradi.
E’ infatti noto il grande interesse da parte di questa società nell’acquistare la squadra, nonostante sia già diventato sponsor e drink partner a partire dalla stagione corrente, con il tema della proprietà dello stadio che pare essere l’unico grande solco da scavare.
Ieri è però arrivata la smentita del numero 1 dei granata, che ha dichiarato in maniera decisa di non essere aperto a nessuna vendita al marchio austriaco, né tantomeno la cessione a nessun’altra società, ribadendo la volontà di continuare col progetto torinese che dura ormai da 19 anni. Allo stesso tempo però, dall’altra parte non è arrivato nessun tipo di negazione da parte degli austriaci, il che fa capire che non c’è ancora nulla di deciso e nei prossimi giorni si potrebbe assistere a diversi scenari di negoziazione. Di seguito le sue parole:
Anni fa Ciuccariello, oggi Red Bull. Cambia il soggetto, ma la costante è la totale falsità delle notizie pubblicate. «Non c’è nulla di vero, non ho alcuna intenzione di vendere il Torino, non ho incontrato nessuno. Diciamo che a La Stampa piace destabilizzare l’ambiente del Toro. In passato scrissero che avrei venduto a un tale Ciuccariello, stavolta almeno hanno fatto un upgrade
Malgrado il polverone tirato su, il presidente era comunque presente allo stadio per l’ultima partita disputata dai suoi ragazzi, che li ha visti vittoriosi per 1-0 contro il Como. Dopo la fine del match, è anche rimasto ad interloquire a lungo con i giornalisti.
In relazione a ciò, ha espresso il suo parere anche Andrea Sartori, CEO di Football Benchmark, una importante piattaforma di business data.
Commercialmente parlando l’affare con RedBull sarebbe una genialata. Non capita tutti i giorni di avere il nome di un brand internazionale identico a quello di una squadra di calcio così storica e famosa nel mondo. Il nostro è un mercato con 60 milioni di italiani che hanno passione per il calcio, di conseguenza è una lega che in questi anni ha attratto l’interesse degli investitori, alcuni di essi anche istituzionali come Oaktree con l’Inter o Red Bird nel Milan, ma con queste nuove proprietà ci possono essere elementi innovativi. Per questo è normale e giusto che RedBull guardi all’Italia
Come già rivelato il Comune di Torino, tramite la figura del sindaco nonché primo cittadino Stefano Lo Russo, ha dato un ultimatum alla società per quanto riguarda l’ottenimento dell’Olimpico Grande Torino con scadenza nel 2025. Dunque, sono due le possibilità: o Cairo acquista, oppure si andrà ad un bando per una nuova acquisizione con cifre elevate, ed è qui che il gruppo RedBull potrebbe entrare in gioco.
Cionondimeno, i rapporti fra il Comune e la società sono sempre stati idilliaci, e continuano ad esserlo tutt’ora; tanto è vero che l’assessore allo sport Domenico Carretta non si è risparmiato nell’elogiare quanto di buono fatto dalla società granata.
Con il Torino abbiamo un’interlocuzione eccellente, seria e continua che va anche al di là delle questioni calcistiche, il club ci sostiene pure in altri progetti, tra cui alcuni di solidarietà.
Rimane comunque improbabile nel breve tempo un nuovo sviluppo di questa faccenda, con il nuovo possibile bando che ovviamente dovrà anche essere riguardato in termini economici, adattato all’ultimo periodo caratterizzato dall’inflazione. Al momento il Torino paga 500.000 euro di canone di affitto annuali, senza considerare la manutenzione dello stadio, ma chiaramente questa cifra tenderà ad aumentare e non poco.
LEGGI ANCHE: Torino-RedBull, si può | Cairo apre alla cessione a condizione che.. | Le ultime
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra