Il Napoli non riesce a rimontare ed il Lecce fa tre reti. Lapadula scatenato ed un Mancosu certosino. Milik e Callejon non bastano. Ecco le pagelleOspina 5 – Durante i primi 45 minuti viene chiamato in causa pochissime volte, ma quando deve dare una risposta concreta, commette l’errore che costa al Napoli lo svantaggio. Non fa sua la palla e la respinge regalandola a Lapadula che non sbaglia. Sul secondo e sul terzo gol non può nulla. Provvidenziale la parata al 70′, ma reitera il suo errore non trattenendo la palla. Di Lorenzo 5,5 – Con il rientro di Koulibaly il nazionale riprende finalmente il suo posto e si vede. Si tende a giocare maggiormente sull’altura fascia, ma nei cambi di gioco si fa trovare pronto, anche alle volte sembra aver perso la bussola. Un po’ di sensi di colpa dovrebbe averli sul secondo gol. Maksimovic 5,5 – Senza il compagno centrale avrebbe fatto ben poco. Anche lui rientra dopo l’infortunio e la sua forma non è ancora delle migliori. Koulibaly 6 -Finalmente rientra e si riprende il suo ruolo, la sua presenza inizia a sentirsi. Blocca la discesa in area degli avversari quando deve si sostituisce ad Ospina al 39′ salvando sulla linea di porta e non solo in quella occasione. Rientrare dopo un infortunio non è semplice. Mario Rui 5,5 – Non riesce a coprire al meglio la fascia e causa anche la punizione che porta alla rete di Mancosu. Lobotka 6– Ci mette spesso e volentieri il fisico e non guasta, ben piantato, ma non riesce a contribuire con la giusta incisività. Dal 46′ Mertens 6 – il suo ingresso contribuisce da subito a dare una svolta alla partite, dai suoi scambi con il capitano nasce un assist importante per Milik che va a segno. Man mano non riesce ad avere la stessa incisività. Demme 6 – Un primo tempo sensibilmente migliore rispetto alla ripresa. La sua prestazione è comunque sufficiente. Zielinski 5,5 – A parte qualche azione con fattezze “decisive”, la sua prestazione resta nettamente sottotono e non adempie alla fase di impostazione del gioco. Politano 6 – Non commette errori. Buona la sua fase di chiusura, mai in ritardo sugli avversari, contribuisce alla risalita e alla fase offensiva. Ma durante il trascorrere dei minuti la sua prestazione diventa a sprazzi. Dal 60′ Callejon 6,5 – il gol in rovesciata che porta il Napoli ad accorciare lo svantaggio. Aiuta i compagni nelle iniziative offensive.Milik 6 – Arriva il suo gol a pochi minuti dal fischio della ripresa, concedendo, così, uno sprint in più alla squadra. Buono anche il suo pressing sugli avversari. Insigne 6,5 – Recuperatore di palle con belle giocate, per niente egoista, contribuisce anche con passaggi per il compagno Milik quando si trova in posizioni più propizie. Parte attiva nella costruzione del gioco. Si concede anche qualche azione individuale. E con l’ingresso di Mertens raggiunge il top scambiando spesso e volentieri con compagno in spazi anche molto stretti. Dal 76′ Lozano sv. Gattuso 5,5 – Inizia ad avere a disposizione tutti i calciatori, la sua panchina pullula e dà avvio al tourn over, ma a quanto pare non basta. Un primo di tempo di alta intensità, il suo Napoli tiene alto il pressing, ma col passare dei minuti aumentano i rischi e chiudono il primo tempo in svantaggio. Buona la sostituzione di Politano, entra Mertens e dà una svolta. Troppi spazi lasciati avversari che hanno consentito qualche ripartenza di troppo. Tante occasioni, ma poche sono state sfruttate.
Cresce l'attesa, manca poco: Diletta Leotta sta arrivando su Netflix, ecco che cosa succederà a…
Sta succedendo nelle ultime ore in casa bianconera: Juventus-Yildiz, nessuno si aspettava che sarebbe accaduto…
Il campione altoatesino torna protagonista nei discorsi della leggenda del tennis azzurro: sfogo amaro, ecco…
Clamoroso intreccio di mercato tra le due grandi rivali italiane e la big inglese: tutto…
Gigio Donnarumma e la suggestione nerazzurra: le ultime sul futuro del portiere del PSG, ribaltone…
Sono arrivate parole dure e i tifosi di Lewis Hamilton e della Ferrari sono rimasti…