Il+Bologna+doppia+il+Verona%3A+avvio+sprint+dei+rossobl%C3%B9.+Destro+dov%26%238217%3B%C3%A8%3F
ilpallonegonfiatonet
/news/520074202630/il-bologna-doppia-il-verona-avvio-sprint-dei-rossoblu-destro-dov-e/amp/

Il Bologna doppia il Verona: avvio sprint dei rossoblù. Destro dov’è?

Nei conti della gara il Bologna produce uno sforzo almeno doppio rispetto al Verona schiacciando l’avversario in avvio. Destro non incide, Dzemaili ambivalente

– di Marco Vigarani –

Anche se soffrendo più del dovuto, si può tranquillamente dire che il Bologna abbia dominato sul Verona. Sono le cifre della gara a raccontarlo. Oltre al modesto 54% finale nel possesso palla infatti riscontriamo una netta prevalenza rossoblù nei tiri (13 a 6), nei tiri in porta (7 a 0), nelle occasioni da gol (11 a 5) ma soprattutto nello sviluppo del gioco tanto che gli uomini di Donadoni hanno chiuso insolitamente davanti sia nelle azioni manovrate (23 a 16) che nei lanci lunghi (35 a 21). Si tratta di una circostanza abbastanza inconsueta ma che ben si abbina agli sforzi di un Bologna che ha cercato di tenere più alto il proprio baricentro (in media sui 51 metri) pur senza concedere troppo nella compattezza dei reparti (24,3 metri di lunghezza media). Se per una volta la prevalenza atletica invece è stata minima con 109 km percorsi contro 108, merita però di essere nettamente sottolineato lo sforzo enorme prodotto dagli emiliani nel primo quarto d’ora di gioco con ben 7′ di possesso palla contro il misero 1’33” dei veneti.Se il migliore del Bologna è stato sicuramente Simone Verdi che è giunto a quota 8 gol più 8 assist in stagione, dall’altra parte merita un applauso la prestazione del portiere Nicolas autore di 4 parate importanti. Utili al gioco ma imprecisi invece sia Rodrigo Palacio che Mohamed Fares tanto da risultare i peggiori in assoluto nel conto delle palle perse (7 dal’argentino e 6 dall’algerino improvvisato attaccante). Nonostante il posto in squadra ritrovato, permangono però in casa Bologna soprattutto gli interrogativi su Mattia Destro che ha chiuso con 2 tiri in porta, 2 falli fatti, 3 subiti, 2 palle perse e 2 recuperi: può essere abbastanza? Segnalato il trattamento rude subito tanto da Adam Masina quanto da Andrea Poli (4 falli subiti a testa), merita una sottolineatura la prova di Mattia Valoti che non solo ha chiuso la gara con 7 palle recuperate ma anche come autore della miglior performance atletica con 11,93 km percorsi. Alle sue spalle il compagno Fares (11,48) ed il rossoblù Blerim Dzemaili (11,05). Infine buona prova del difensore Alex Ferrari di proprietà del Bologna: per lui 10, 78 km finali nel ruolo di terzino destro.

Marco Vigarani

Share
Published by
Marco Vigarani

Recent Posts

Dove vedere Juventus-Reggiana, streaming gratis e diretta tv SKY o DAZN?

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming

1 settimana ago

Inter, prima di acquistare Leoni servono cessioni.

I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.

2 settimane ago

Milan-Arsenal, streaming gratis e diretta tv in chiaro? Dove vedere amichevole

Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming

2 settimane ago

Napoli, ancora occhi in Premier. La pista Grealish non si spegne

Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…

3 settimane ago

Il Bologna vuole Miretti: c’è un ostacolo nell’affare con la Juventus

I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto

4 settimane ago

La Juventus fa sul serio per Dodò: svelata la richiesta della Fiorentina

La Juventus osserva Dodô per rinforzare la fascia destra

4 settimane ago