Tra il 31 maggio e il 22 giugno, la FIFA ha tenuto tre seminari per preparare a fondo i 36 arbitri, 69 assistenti arbitrali e 24 addetti al VAR di tutte e sei le confederazioni scelte per arbitrare la prossima Coppa del Mondo FIFA Qatar 2022. A dirigere il tutto guidando sapientemente le operazioni c’erano gli italiani Pierluigi Collina, presidente della Comitato Arbitrale FIFA, e Massimo Busacca, Direttore Arbitrale FIFA. L’ex arbitro italiano Collina ha commentato l’esperienza e il tema approfondito nei seminari. Ecco le sue parole come riportato sport.virigilio.it:
“Il nostro obiettivo è preparare al meglio l’arbitro per evitare di usare la tecnologia, ma la tecnologia è lì per ridurre la possibilità di errore umano che può influenzare l’esito di una partita. Anche il miglior arbitro può sbagliare; è un essere umano, e lo sappiamo”.
Ecco le parole di Massimo Busacca:
“È come una squadra di calcio, devono preparare tutto molto bene per la competizione più importante che abbiamo in questo sport. Sono positivo. Mi aspetto un grande Mondiale. Sappiamo quello che stiamo facendo. Il sacrificio che stiamo facendo, li stiamo facendo perché vogliamo raggiungere un obiettivo. Sono sicuro che gli arbitri capiranno questo messaggio e si comporteranno molto bene”.
Un intreccio di mercato che coinvolge in un modo o nell'altro anche la Juve. La…
Il club bianconero viene 'in soccorso', in modo interessato, ai problemi della Roma: il colpo…
La dirigenza nerazzurra prepara un grande colpo da sogno direttamente dalla Premier League: Chivu esulta…
Clamorosa indiscrezione sul partner d'attacco di Lautaro all'Inter: le sirene dalla Premier potrebbero rivelarsi fatali…
L'infortunio al ginocchio ribalta tutto lo scenario: il destino di Rafael Leao cambia improvvisamente, i…
L'ex Juve è diventato improvvisamente uomo mercato: Inter e Milan sono molto interessate, si può…