Quest’anno gli Europei si stanno rivelando una competizione particolarmente stravagante.
Delle grandi favorite solo Germania e Spagna stanno avendo un rendimento all’altezza delle aspettative mentre altre come Italia, Inghilterra, Olanda e Belgio stanno dimostrando di avere non poche difficoltà .
La competizione però sta anche facendo registrare qualcosa di storico, come la prima qualificazione agli ottavi di finale dei Campionati Europei per Slovenia e Georgia, con la nazionale georgiana che ha stupito tutti battendo il Portogallo nel match finale del girone.
Tutto il successo della nazionale di Willy Sagnol può essere racchiuso in un solo giocatore: Giorgi Mamardashvili, che oltre a difendere i pali della propria nazionale dal 2021 gioca nel Valencia.
Nell’ultimo stagione de LaLiga il portiere georgiano si è reso protagonista di un’ottima stagione nella quale ha ottenuto ben 13 clean sheet parando il 50% dei rigori (3/6) fischiati contro il Valencia.
Mamardashvili è stato fondamentale nell’ultimo campionato dei valenciani, in quanto grazie alle sue parate ha aiutato la squadra ad uscire dalla zona retrocessione, nella quale era finita ad inizio campionato, portandola a raggiungere il nono posto finale ad 8 punti dalle posizioni valide per le coppe europee, un risultato insperato all’inizio dell’anno per i murcielagos.
A testimonianza delle ottime prestazioni fornite durante l’anno la sua pagella sui quotidiani iberici registrava sempre voti altissimi, molto raramente sotto al 7.
Durante la fase finale di questi Europei il portiere del Valencia sta letteralmente trascinando la Georgia.
Per numero di parate è il primo nella competizione con ben 21 parate in 3 partite, di queste 21 ben 11 sono arrivate nella partita contro la Repubblica Ceca, nella quale avrebbe salvato oltre 3 gol, come riportato da Cronache di Spogliatoio consentendo alla sua nazionale di ottenere il primo storico punto agli europei.
E pensare che, nonostante il primo punto nella storia degli Europei, la partita contro la Repubblica Ceca aveva visto un finale drammatico, con Lobjanidze che all’ultimo minuto aveva sparato alto a tu per tu col portiere avversario, tiro che sarebbe potuto valere i 3 punti decisivi per la qualificazione da seconda del girone.
Con il senno di poi vedendo la vittoria contro il Portogallo il punto conquistato contro la Repubblica Ceca (arrivato grazie alle 11 parate di Mamardashvili) ha fatto la differenza, garantendo alla Georgia di essere selezionata fra le migliori terze a discapito di nazionali con ben piĂą qualitĂ come Ungheria e Croazia.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Juventus-Reggiana in diretta tv e streaming
I nerazzurri hanno bisogno di un tesoretto per acquistare Leoni dal Parma. Ecco chi parte.
Ecco tutte le informazioni su dove vedere Milan-Arsenal in diretta tv e streaming
Il Napoli cerca ancora un esterno sinistro. Il ds Manna continua a monitorare due profili…
I rossoblu pensano al centrocampista bianconero per rinforzare il reparto
La Juventus osserva DodĂ´ per rinforzare la fascia destra